BuyWine e Anteprime di Toscana

BuyWine Toscana, è la più importante iniziativa commerciale per il comparto vitivinicolo in Toscana, volta a promuovere i vini toscani di eccellenza sui mercati internazionali.

Questo evento permette l’incontro tra le aziende del vino esclusivamente della Toscana e il trade internazionale attraverso un workshop business to business (B2B) e varie iniziative collaterali come seminari rivolti alle aziende partecipanti, tour dei buyers nei territori vocati alla viticoltura.

Le Anteprime di Toscana, sono eventi durante i quali i Consorzi di Tutela presentano le nuove annate e guidano giornalisti ed operatori di settore alla scoperta dei loro territori attraverso tour nelle cantine e nei vigneti.

Ad aprire la settimana delle Anteprime di Toscana è l’evento inaugurale durante il quale viene approfondito un tema legato al mondo vitivinicolo con la partecipazione di istituzioni, università consorzi e media. Tale inaugurazione si svolge durante PrimAnteprima, giornata collettiva di presentazione dei vini di numerosi consorzi emergenti della Toscana alla quale partecipano giornalisti accreditati di settore nazionali ed esteri, sommelier ed ulteriori partecipanti selezionati.

 

 

 

 

BuyWine e Anteprime di Toscana 2023

Dopo gli ottimi risultati delle edizioni 2021 e 2022, è stato riconfermato anche per il 2023 l’evento BuyWine Toscana, la vetrina internazionale dedicata ai vini DOC, DOCG e IGT, giunta alla sua tredicesima edizione.

BuyWine Toscana è una manifestazione, promossa da Regione Toscana, in collaborazione con la Camera di Commercio di Firenze, e realizzata da PromoFirenze e Fondazione Sistema Toscana. Ha l’obiettivo di favorire l’avvio e/o il consolidamento di percorsi di internazionalizzazione delle aziende toscane che producono e commercializzano vini a denominazione di origine, tramite l’organizzazione di incontri B2B, con potenziali acquirenti del mercato internazionale.

L’evento si terrà nei giorni 10 e 11 febbraio 2023, a Firenze presso il Padiglione Spadolini, all’interno della Fortezza da Basso.

Con il decreto dirigenziale n. 21399 del 28 ottobre 2022 è stato approvato l’avviso per la manifestazione di interesse a partecipare all’evento B2B, che ha l’obiettivo di favorire l’incontro tra un massimo di 230 imprese (i “seller”) e gli operatori commerciali, nazionali ed internazionali (i “buyers”), appositamente selezionati provenienti da mercati target di comprovato interesse tra importatori, distributori, agenti, Horeca.

La domanda di partecipazione, da parte delle imprese toscane che producono e commercializzano i vini DOCG, DOC, IGT della Toscana, potrà essere effettuata esclusivamente on-line, a partire dalle ore 8 del 2 novembre 2022 e fino alle ore 16:00 del 15 novembre 2022, al seguente indirizzo:

► vai al Form di registazione >>
alla sezione “Eventi” – BuyWine Toscana 2023
 

Scarica:

► Testo del decreto n. 21399 del 28 ottobre 2022

► scarica l'avviso (allegato A al decreto) per la manifestazione di interesse a partecipare a BuyWine Toscana 2023

► scarica i risultati dell'indagine di gradimento degli operatori che hanno partecipato all’edizione 2022 di BuyWine Toscana.

BuyWine e Anteprime di Toscana 2022

► Si è chiusa con un grande successo la dodicesima edizione di BuyWine, la più grande iniziativa commerciale per il settore vitivinicolo in Toscana, che ha avuto luogo a Firenze l’11 e 12 febbraio 2022, alla Fortezza da Basso.

Per maggiori informazioni consultare la pagina dell'evento >>

► La giornata inaugurale, PrimAnteprima, si è tenuta a Firenze sabato 19 marzo, evento inaugurale seguito dal 20 al 25 marzo dalla settimana delle “Anteprime di Toscana 2022”, organizzate dai consorzi ed associazioni di tutela, sotto un’unica regia, con un ricco calendario di eventi di presentazione delle nuove annate dei vini toscani alla stampa specializzata del vino italiana ed estera.

Per maggiorni informazioni consultare la pagina dell'evento >>

 

 

BuyWine e PrimAnteprima 2021

L’undicesima edizione di Buywine, organizzata da Regione Toscana in collaborazione con PromoFirenze, si è svolta tra maggio e giugno 2021 con un format completamente riprogettato in modalità (prevalentemente) virtuale.

L’obiettivo principale rimane quello di favorire l’avvio ed il consolidamento di percorsi di internazionalizzazione delle aziende toscane che producono e commercializzano vini a denominazione di origine.

Per maggiori informazioni consultare la pagina dell'evento >>

Il 14 maggio 2021 si è tenuta, alla Fortezza da Basso, l’inaugurazione della Settimana delle Anteprime, con una conferenza stampa per i giornalisti preaccreditati (l’evento è stato trasmesso anche in streaming), a cui hanno preso parte diversi interessanti speakers, con l’obiettivo di fare il punto della situazione del mercato vitivinicolo in Toscana e presentare le nuove annate.

Sempre il 14 maggio 2021, sempre alla Fortezza, si è svolta PrimAnteprima di Toscana, l’anteprima collettiva regionale di Toscana, a cui hanno aderito i consorzi di tutela Maremma Toscana, Montecucco, Pitigliano e Sovana, Valdarno, Chianti Rufina, Carmignano, Colline Lucchesi, Orcia, Terre di Pisa, Candia, Cortona, Val di Corniae Suvereto.

Nei giorni successivi, dal 15 al 21 maggio 2021, ha avuto luogo la settimana delle Anteprime di Toscana, organizzata, per questa edizione 2021 organizzata sotto forma di incontri tecnici riservati agli addetti ai lavori preregistrati, dai Consorzi di Tutela del vino Chianti e Consorzio del vino Morellino di Scansano, Consorzio del vino Brunello di Montalcino, Consorzio del vino Nobile di Montepulciano, Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano Consorzio vino Chianti Classico.

Per maggiorni informazioni consultare la pagina dell'evento >>

BuyWine e PrimAnteprima 2020

La decima edizione di BuyWine Toscana si è svolta a Firenze il 7 e 8 febbraio 2020 alla Fortezza da Basso e ha visto partecipanti 259 produttori toscani, selezionati tramite bando regionale, e 225 buyer internazionali provenienti da 50 Paesi esteri.  

Ad inaugurare la settimana delle Anteprime di Toscana 2020, l’anteprima Collettiva regionale “PrimAnteprima 2020”, è stata organizzata, a Firenze, il 15 febbraio alla Fortezza da Basso - Padiglione Cavaniglia.

► Scarica il Programma Tavola Rotonda

► Scarica il Programma

In occasione di questa manifestazione la Regione Toscana, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana ed un cinema del capoluogo toscano, ha organizzato la prima edizione della rassegna cinematografica sul binomio cinema e vino, intitolata “Ciak&Wine”.

Durante questo evento,  il 14 febbraio 2020, si è tenuto il convegno riguardante l'Architettura del vino nell'era dell'enoturismo, organizzato dalla rivista Casabella con Proviaggi Archiettura in collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura Regione Toscana. L’obiettivo del convegno è parlare delle cantine vinicole contemporanee con particolare riferimento a quelle del progetto Toscana Wine Architecture che si propone di valorizzare congiuntamente vino, agricoltura e turismo.

Aggiornato al:
07.06.2023
Article ID:
24876095