Biblioteca Labronica Francesco Domenico Guerrazzi

Biblioteca Labronica Francesco Domenico Guerrazzi

Villa Fabbricotti, viale della Libertà 30 - 57125 Livorno
tel. 0586/824511 – 4528
email: bibstorialocale@comune.livorno.it |
sito: https://www.comune.livorno.it/arte-cultura/biblioteche/biblioteca-labronica-fdguerrazzi

Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì 8.30 - 19.30, sabato 8.30-13.30
  
La Biblioteca Labronica, intitolata a Francesco Domenico Guerrazzi, è la principale biblioteca pubblica di Livorno. Ha sede nell’antica Villa Fabbricotti, nei cui magazzini sono conservati 120.000 libri, 1.500 manoscritti e 60.000 autografi. Le origini vanno ricercate nell'Accademia Labronica fondata da Giuseppe Vivoli nel 1816 allo scopo di promuovere le lettere, le scienze e le arti a Livorno, i cui soci fondarono una prima biblioteca, che nella prima metà dell'Ottocento contava già 7.000 volumi. Essa fu aperta al pubblico e successivamente, dopo la metà del secolo, fu donata al Comune ed ingrandita, ad oggi si sono aggiunte varie sezioni distaccate e la collezione libraria annovera, fra gli altri, autografi di Giacomo Leopardi e Galileo Galilei, manoscritti e antichi volumi stampati a Livorno sin dal XVII secolo come  l'edizione dell'Encyclopédie, stampata dal 1770 presso l'antico Bagno dei forzati. In quanto istituto designato dalla Regione Toscana per il deposito legale della provincia di Livorno conserva i documenti raccolti a questo scopo all'interno del magazzino situato nel parco di Villa Fabbricotti, poco distante dall'omonimo edificio ottocentesco sede della sezione di Storia Locale della biblioteca. I volumi sono timbrati e inventariati con timbro e numero apposito, catalogati in SBN, indicizzati per soggetto e resi accessibili alla consultazione. Oltre al fine conservativo, il deposito legale ha lo scopo infatti di promuovere la diffusione della cultura e l’accesso a questi documenti da parte dell’utenza esterna. A giugno 2023 la raccolta è stimata intorno alle 3.300 unità e raccoglie narrativa e saggistica in larga parte attinente al territorio di Livorno e della sua provincia. 

 

Aggiornato al: Article ID: 159839719