Piazza Mercurio 22, 54100 - Massa
tel. 0585-490543
email: biblioteca.civica@comune.massa.ms.it
sito: http://www.comune.massa.ms.it/category/argomenti-del-sito/biblioteca-0
Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì: 8 - 19, sabato: 8 - 13
Deposito legale: tel. 0584/490488
La Biblioteca civica Stefano Giampaoli consta di un patrimonio bibliografico di circa 70.000 volumi fra documentazione moderna e antica, compresi i volumi dell’Accademia dei Rinnovati.
La maggior parte di esso è collocato a Palazzo Colombini, per lo più a scaffale aperto mentre i quotidiani locali dal 1958 ad oggi e le monografie di minore consultazione sono in un magazzino di proprietà comunale e sono disponibili previa prenotazione, con consegna settimanale. Infine, i volumi del Fondo Antico e dell’Accademia dei Rinnovati sono all’interno di Palazzo Bourdillon con accesso da Via Alberica, disponibili per la consultazione in Biblioteca, previa prenotazione.
La “Sezione Locale” – situata al primo piano di Palazzo Colombini – conta circa 7.000 documenti su Massa, sulla Provincia di Massa-Carrara e sulla Lunigiana storica. Di notevole importanza è la collezione dei seguenti periodici storici: “Le Apuane”, “Atti e memorie deputazione storia patria per le antiche provincie modenesi”, “Atti della Società Ligure di Storia Patria”, “Memorie della Accademia lunigianese di scienze G. Capellini”, “Giornale Storico della Lunigiana e del territorio lucense”, oltre all’Archivio Fotografico della Biblioteca con 2.000 fotografie e cartoline sulla storia di Massa e a numerose pubblicazioni dei principali storici locali tra i quali Stefano Giampaoli, dal quale prende il nome la Biblioteca.