La Banca dati Imprese, sviluppata tramite l'utilizzo idel software OpenSource Pentaho1, consente di eseguire interrogazioni dinamiche, attraverso la scelta delle seguenti variabili:
- variabili di misura: numero imprese registrate, numero imprese attive, numero imprese attive artigiane (per il cubo "Imprese registrate e attive"); numero unità locali attive, numero unità locali attive artigiane (per il cubo "Unità locali attive"); numero imprese, numero imprese artigiane (per i cubi "Imprese Iscritte" e "Imprese cancellate");
- variabili di classificazione: riferimento temporale, ambito territoriale, attività economica, natura giuridica (eccetto che per il cubo "Unità locali attive").
Compatibilità con browser
La bancadati è sviluppata sulla piattaforma Pentaho che supporta i browser e le loro versioni di seguito indicati:
1. Apple Safari 5.x, 6.x, 7.x (solo su OSX);
2.Google Chrome 34, 35;
3. Microsoft Internet Explorer 8 – 11;
4. Mozilla Firefox 29 & 30 (il supporto è garantito anche per le versioni precedenti
Accesso alla Banca dati imprese
Si accede alla Banca dati Imprese Toscana cliccando su >>> pagina di interrogazione
La schermata iniziale si presenta in questo modo:
Selezione del cubo e definizione della Query
1) Cliccare sul pulsante della listbox Cubi e scegliere, fra i quattro cubi disponibili ("Imprese
registrate e attive", "Unità locali attive", "Imprese Iscritte" e "Imprese cancellate") quello che
consente le analisi di interesse (nell'esempio qui proposto "Imprese registrate e attive")
Una volta selezionato il cubo, compariranno nei box sottostanti
- le dimensioni (anno, attività economica, natura giuridica, territorio), e
- le misure (numero imprese registrate, numero imprese attive, numero imprese attive artigiane) definite per le analisi previste
2) Cliccare sulle icone delle variabili
- di classificazione (dimensioni) e
- di analisi (misure)
per visualizzare l'elenco delle possibilità.
3) Posizionarsi sulle dimensioni e misure scelte e trascinarle nei box delle colonne e delle righe. Per eseguire una query valida è necessario posizionare almeno una dimensione ed una misura rispettivamente nei box delle colonne e delle righe. La query verrà eseguita in automatico al termine del posizionamento.
Esempio: se si vogliono visualizzare i dati relativi a imprese registrate e imprese attive per anno, è sufficiente trascinare
- la dimensione ANNO nel box delle righe e
- le due misure (NUMERO IMPRESE REGISTRATE, NUMERO IMPRESE ATTIVE) nel box delle colonne:
Gestione dei filtri
Per ogni interrogazione la piattaforma Pentaho consente la possibilità di impostare delle condizioni
ulteriori. I filtri possono essere impostati utilizzando in alternativa il box dei Filtri o la lente di
ingrandimento che compare vicino al nome delle dimensioni . I risultati che si ottengono
dall'applicazione delle due modalità, tuttavia, sono diversi. Mentre il box Filtri implica l'utilizzo di
una nuova variabile dimensionale (non compresa fra quelle utilizzate in righe o colonne), la
selezione del filtro attraverso l'uso della lente d'ingrandimento, consente di selezionare specifiche
modalità della variabile di dimensione.
In entrambi i casi, per filtare, si apre una pagina che consente di selezionare le modalità della
variabile in esame.
Esempio: selezione dell'anno 2015 dalla lente d'ingrandimento della dimensione ANNO
Esempio: selezione delle Ditte individuali dalla dimensione NATURA GIURIDICA (MACRO CLASSIFICAZIONE) inserita nel box "Filtri"
Esempio: Imprese registrate e attive relative all'anno 2015 per la natura giuridica Ditte Individuali
Esportazione dei risultati
Una volta ottenuto il risultato della query in forma tabellare, è possibile:
- esportare la tabella, anche in formato rielaborabile, attraverso le icone
- trasformare la visualizzazione tabellare in grafici, attraverso l'icona "Chart Mode"
in alto a destra