L'avviso per la formazione di un catalogo degli enti formativi disponibili ad erogare percorsi finanziati con voucher è stato approvato con decreto 6319 del 22 marzo 2023
L'iniziativa rientra nell'ambito del Patto per il lavoro in Toscana e di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani
___________________
Finalità e obiettivi
L’obiettivo è fornire un catalogo dell’offerta formativa ad accesso individuale, per cittadini e operatori, con la finalità di individuare gli enti formativi che possono erogare formazione finanziata tramite gli avvisi pubblici per voucher formativi individuali.
___________________
Tipologia di percorsi formativi
La formazione ammessa al catalogo riguarda esclusivamente le seguenti tipologie di corsi:
a) corsi finalizzati al rilascio di Qualifica professionale riguardanti Profili professionali o Figure professionali appartenenti ai Repertori della Regione Toscana
b) percorsi finalizzati alla Certificazione delle Competenze aventi ad oggetto una o più Aree di Attività (AdA) del Repertorio Regionale delle Figure Professionali
c) percorsi di formazione obbligatoria;
d) percorsi che consentono l’acquisizione di competenze tecnico-professionali riferite esclusivamente a quanto disposto dall’Accordo Stato Regioni del 22.02.2012
e) patenti di guida di categoria superiore alla B e abilitazioni professionalizzanti rilasciate da Autoscuole/Enti muniti di apposita autorizzazione ministeriale
Non sono ammissibili i corsi sulla sicurezza e pronto soccorso.
___________________
Soggetti ammessi a presentare la candidatura
Per i percorsi di cui ai punti a) b) e c) è necessario essere in regola con la normativa sull'accreditamento
Per i percorsi di cui al punto e) è necessario che i soggetti attuatori siano in possesso dei requisiti previsti dalla normativa per l'erogazione della specifica tipologia di corsi.
Per i percorsi formativi di cui ai punti a) e b) gli enti formativi possono chiedere l’inserimento nel catalogo di tutti o solo alcuni dei percorsi di formazione che abbiano già ottenuto il riconoscimento dalla Regione Toscana (ai sensi della LR 32/2002 art. 17, comma 2).
Per i percorsi formativi di cui ai punti d) ed e) gli enti formativi devono specificare i corsi da inserire nel catalogo che hanno le caratteristiche espressamente richieste nel citato punto e gli estremi delle relative autorizzazioni
Gli enti formativi che presentano domanda a valere sul presente avviso devono rendersi espressamente disponibili a fornire all’utente la documentazione debitamente sottoscritta per l’accesso al voucher e supportare il beneficiario del voucher nelle procedure di rendicontazione del finanziamento.
___________________
Domanda di candidatura
Gli enti formativi in possesso dei requisiti devono presentare la domanda di iscrizione al catalogo al Settore Formazione per l’inserimento lavorativo.
L’avviso è a sportello, la domanda di inserimento o cancellazione nel e dal catalogo può essere presentata a partire dal 12 aprile 2023.
Le scadenze di riferimento per le domande di inserimento o cancellazione nel catalogo sono mensili.
Per presentare domanda di candidatura è necessario consultare integralmente l'avviso e i suoi allegati.
Le domande devono essere presentate esclusivamente on line tramite l'applicativo specifico.
Per i dettagli sulle modalità di compilazione e invio della domanda, consultare il manuale d'uso
L'accesso all'applicativo è possibile tramite Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o con credenziali SPID, previa registrazione.
___________________
Organismo emittente: Regione Toscana