Atti e normativa

Atti e normativa


Il decreto legislativo 230/95 e successive modificazioni ha introdotto, nell'ambito della protezione sanitaria dei lavoratori, l'obbligo di monitorare il livello di concentrazione di Gas Radon negli ambienti lavorativi a rischio e di mettere in atto, ove necessario, le opportune misure volte a ridurre le dosi di radiazione dei lavoratori al di sotto dei livelli d'azione stabiliti dal presente decreto.
Per i lavoratori, che in base alle misurazioni di Gas Radon nel luogo di lavoro ed alle valutazioni di dose dell'esperto qualificato risultassero esposti, è obbligatoria la sorveglianza medica assicurata mediante medici competenti o medici autorizzati (art. 87 del D.Lgs. 230/95 modificato dal 187/2000 e 241/2000).

In particolare le attività considerate a rischio sono le seguenti:
  • attività lavorative in luoghi sotterranei: art.10-bis, comma 1, lettera a, del D.Lgs. 230/95 modificato dal 187/2000 e 241/200
  • attività lavorative in superficie in zone ben individuate dagli Organi Regionali di competenza per il Territorio art.10-bis, comma 1, lettera b, del D.Lgs. 230/95 modificato dal 187/2000 e 241/2000
  • stabilimenti termali e attività lavorative implicanti l'uso o lo stoccaggio di materiali contenenti radionuclidi naturali art.10-bis, comma 1, lettere c,d,e del D.Lgs. 230/95 modificato dal 187/2000 e 241/2000
  • attività di volo art.10-bis, comma 1, lettera f, del D.Lgs. 230/95 modificato dal 187/2000 e 241/2000



 - D.Lgs. 17 marzo 1995 n. 230: Attuazione delle direttive Euratom 80/836, 84/467, 84/466, 89/618, 90/641 e 92/3 in materia di radiazioni ionizzanti. Pubblicato sulla G.U. n. 136 Sup. Ord. 13 giugno 1995.

 - D.Lgs 26 maggio 2000 n. 241: Attuazione della direttiva 96/29/Euratom in materia di protezione sanitaria della popolazione e dei lavoratori contro i rischi derivanti dalle radiazioni ionizzanti. Pubblicato sulla G.U. n. 203 del 31 agosto 2000, Sup. Ord. N. 140.

 - Circolare 8 gennaio 2001 n. 5 del Ministero del Lavoro

 - Raccomandazione Euratom 143/1990

 - Protection Against Radon-222 at Home and at Work: International Commission on Radiological Protection Publication n° 65.

 - The Health Effects of Exposure to Indoor Radon: Biological Effects of Ionizing Radiation (BEIR) VI Report of United States of America Environmental Protection Agency (EPA), 1998.

 - Linee guida per le misure di concentrazione di radon in area nei luoghi sotterranei: Coordinamento delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano 2003.
Aggiornato al: Article ID: 81681