Assistenza sanitaria indiretta transfrontaliera in Regione Toscana
Curarsi nell’Unione Europea
Salute
Tutte le informazioni e i servizi che riguardano la sanità toscana in tema di: gravidanza e nascita, medicina di base e pediatria, bioetica, cure palliative, donazioni e trapianti, farmaci, ticket e visite, vaccinazioni e medicine complementari, malattie oncologiche.Assistenza sanitaria indiretta transfrontaliera in Regione Toscana
L’assistenza sanitaria indiretta è prevista dall'Unione europea per garantire a tutti i cittadini il diritto alla libera scelta del luogo di cura in qualsiasi paese dell’Unione.
Cittadini iscritti al SSN
I cittadini affiliati al servizio sanitario italiano devono chiedere autorizzazione preventiva all'Azienda ASL di competenza in talune fattispecie. Per sapere quali sono le prestazioni sanitarie usufruibili clicca qui (LEA- Livelli assistenziali di assistenza). Sono comunque escluse: l’assistenza di lunga durata, l’assegnazione e l’accesso agli organi per i trapianti e i programmi pubblici di vaccinazione contro le malattie contagiose.
L’assistito è tenuto ad anticipare i costi della prestazione sanitaria. L’entità del rimborso è pari alla tariffa regionale della prestazione, al netto dell’eventuale compartecipazione della spesa (ticket) se dovuta.
L’assistito ai fini di una maggiore garanzia del rimborso della prestazione che vuole ricevere in Ue, può presentare all’ASL una richiesta di verifica preventiva per accertare se, in base al tipo di prestazione, è necessaria una autorizzazione preventiva e per avere informazioni su modi, tempi ed entità del rimborso.
Tutte le richieste sono prese in carico dagli uffici delle ASL competenti per l’assistenza sanitaria all’estero. Trova le ASL della Regione Toscana.
Il Ministero della salute ha istituito il Punto di contatto nazionale che fornisce ai pazienti le informazioni per facilitare l’accesso all’assistenza sanitaria transfrontaliera all’interno dell’Unione europea.
Modulistica
Domanda di autorizzazione preventiva assistenza sanitaria transfrontaliera e domanda di rimborso spese per prestazioni sanitarie
Tabelle
Di seguito le tariffe delle prestazioni di specialistica ambulatoriale – visite ed esami – e ospedaliere.
-
Tariffe delle prestazioni in ospedale agg. 2016 (in formato excel)
-
Tariffe delle prestazioni in ospedale agg. 2016 (in formato pdf) (allegato 3 della delibera 947 del 27 settembre 2016)
Cittadini non iscritti al SSN
I cittadini che vengono in Regione Toscana per curarsi, possono rivolgersi a strutture pubbliche o private accreditate o private. Elenco delle aziende sanitarie ASL di riferimento.
Approfondimenti
![Your Europe](/o/regione-toscana-theme/images/logo-your-europe.png)
Questa pagina fa parte del portale Your Europe della Commissione europea.
Hai trovato quello che cercavi?
Aggiornamenti
Vedi tuttiNota informativa
15 marzo 2017 ore 9.30 Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, Sala Pegaso, Piazza del Duomo, 10