Allevamenti zootecnici, approvato il bando per il benessere animale annualità 2025
Allevamenti zootecnici, approvato il bando per il benessere animale annualità 2025
Con il decreto dirigenziale 27793 del 16 dicembre 2024, la Regione Toscana ha approvato il bando attuativo della misura 14 "Benessere degli animali" del Programma di sviluppo rurale 2014-2022. Il bando è stato modificato successivamente, con decreto 28596 del 24 dicembre 2024 (paragrafo 6 “Indicazione della tipologia di sostegno, combinazioni e cumuli con altre misure/sottomisure/tipo di operazioni” sostituzione della tabella di degressività).
Il bando prevede l’erogazione di un premio a Uba (Unità di bestiame adulto) per le aziende con allevamenti zootecnici che hanno un livello di benessere degli animali superiore rispetto ai requisiti minimi di legge.
Il livello di benessere viene determinato con l’adesione (volontaria) al sistema di valutazione in autocontrollo del benessere, ovvero al sistema “ClassyFarm”, che consente di misurare il livello di benessere dell’allevamento attraverso la raccolta e l'elaborazione dei dati di tutte le aree di valutazione di un’azienda zootecnica, relative al management aziendale e personale, alle strutture e attrezzature, alle condizioni generali (sanitarie, comportamentali etc.) degli animali.
Sono ammissibili le seguenti tipologie di allevamento per le quali è disponibile una check-list di autocontrollo approvata dal Ministero della salute nel sistema ClassyFarm, e cioè: bovini e bufalini da latte, bovini da carne, ovini e caprini da latte, suini e ovini e caprini da carne.
Domande di aiuto sul portale Artea dal primo febbraio 2025 con termine ultimo il 15 maggio 2025 (o altra data successiva stabilita a livello nazionale).
Per ulteriori informazioni
- consulta la scheda bando