Al via la dodicesima edizione del progetto Asoc: il bando 2024-2025 del Ministero dell’istruzione e del merito è aperto fino al 28 ottobre 2024. E' possibile candidare una o più classi al bando per aderire alla sesta edizione dell'iniziativa sul monitoraggio civico, da parte di studenti, di progetti finanziati con risorse pubbliche sul territorio.
Cos’è “A scuola di Open Coesione”
Il percorso Asoc è rivolto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti a qualsiasi indirizzo che con una o più classi scelgono un progetto finanziato con risorse pubbliche europee e nazionali presente sul loro territorio, ne cercano i dati e ne monitorano i risultati.
“A Scuola di OpenCoesione” (Asoc) nasce in accordo con il Ministero dell’Istruzione, nell’ambito dell’iniziativa di open government sulle politiche di coesione, coordinata dal dipartimento per le Politiche di coesione presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è finalizzato a promuovere nelle scuole principi di cittadinanza attiva e consapevole, attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici europei e nazionali.
Il progetto permette agli studenti di sviluppare competenze digitali, statistiche e di educazione civica, per aiutarli a conoscere e comunicare come le politiche di coesione intervengono nei luoghi dove vivono.
Come candidare una classe
Per candidare una classe, un gruppo interno a una classe o un gruppo di classi diverse (per un massimo di 25 studenti) è necessario registrarsi sul sito www.ascuoladiopencoesione.it.
A iscrizione effettuata puoi compilare il form di candidatura, scegliere uno dei 3 indirizzi del percorso didattico (Asoc Primo grado, Asoc Secondo grado, Asoc in lingua inglese).
Asoc Awards: Asoc è anche un concorso
I premi per le migliori ricerche realizzate prevedono viaggi di istruzione presso la Commissione europea, una giornata di formazione personalizzata presso il Senato della Repubblica, esperienze presso Scuola FUTURA, attività laboratoriali legate al mondo del giornalismo, incontri esclusivi con referenti istituzionali e ulteriori premi assegnati dalle Regioni partner del progetto.
I team partecipanti e i vincitori vengono coinvolti e premiati durante un evento finale, gli “ASOC Awards”, occasione per valorizzare il lavoro di ricerca e i risultati raggiunti.
- La locandina Asoc 2024-2025 (file pdf)
Webinar 25 settembre 2024
Il 25 settembre si è svolto un webinar per presentare il bando Asoc 2024-2025
>>> pagina ufficiale del webinar sul sito Assoc
Per maggiori informazioni su Asoc 2024-2025
- Consulta il Bando Asoc 2024-2025 sul sito ufficiale Asoc;
- Contatta direttamente il Team Asoc, dipartimento per le Politiche di coesione della Presidenza del consiglio dei ministri scrivendo a asoc@opencoesione.gov.it oppure
telefonando al numero 06 6779 6467;
- Scrivi all’ufficio comunicazione dell’Autorità di gestione del Por Fesr della Regione Toscana alla e-mail comunicafesr@regione.toscana.it.