A scuola di open coesione: operativi gli studenti di due istituti a Pontedera e Colle Val d'Elsa
A scuola di open coesione: operativi gli studenti di due istituti a Pontedera e Colle Val d'Elsa
- il team "Life Beyond Ictus" di Pontedera dell’Istituto tecnico industriale Marconi
di Pontedera
che seguirà il progetto Versus, dedicato ad un’innovativa piattaforma robotica, in grado di assistere i pazienti nella riabilitazione post ictus degli arti superiori, con il contributo dell’Istituto di biorobotica della Scuola Sant’Anna di Pisa.
- il team "Archeoevo" dell’Istituto superiore San Giovanni Bosco
di Colle di Val d’Elsa
che seguirà il progetto di recupero e valorizzazione del parco e della Fortezza di Poggio Imperiale a Poggibonsi (Siena).
I progetti su cui lavorano i due team sono cofinanziati dal Por Fesr Toscana nei territori in cui si trovano gli istituti scolastici toscani.
I ragazzi hanno già iniziato a dividersi i ruoli e a compilare il primo report, in cui dovranno iniziare a progettare la ricerca di monitoraggio, raccogliere informazioni e dati sul progetto scelto e approfondire il contesto territoriale e tematico in cui il progetto si inserisce.
La Regione Toscana, con il settore Autorità di Gestione del Por Fesr 2014-2020, per il secondo anno, è ente locale partner di Asoc e collabora con i docenti per le attività dei team e l'organizzazione di eventi fornendo documentazione e materiale aggiuntivi.
Il progetto A scuola di OpenCoesione nella seconda parte dell’anno scolastico 2019-2020 ha visto una parziale rimodulazione a causa dell’emergenza sanitaria.
- È possibile consultare il lavoro dei team studenteschi alla pagina dedicata sul sito di progetto A scuola di OpenCoesione
Anna Luisa Freschi