5. Ulteriori allegati

5. Ulteriori allegati

La Toscana nel Quadro Strategico Nazionale 2007-2013


RICONOSCIMENTI
Questo contributo, affidato all'IRPET dal Settore Pianificazione della Mobilità della Regione Toscana, è stato
predisposto con la collaborazione del prof. Massimo Morisi (che ha anche redatto il capitolo 1) e del prof. Giuseppe
De Luca (che ha anche redatto il capitolo 3), entrambi dell'Università di Firenze.
Per l'IRPET al gruppo di lavoro, coordinato da Patrizia Lattarulo (che ha anche redatto il capitolo 2), hanno
collaborato Lorenzo Bacci, Antonella Sandulli e Claudia Ferretti.

INDICE
1.
I PRESUPPOSTI DELLE PROPOSTE DELLA REGIONE TOSCANA 5
1.1 I riferimenti nazionali 5
1.2 Il presupposto regionale 5
1.3 L'agenda regionale per il QSN 9
2.
L'ACCESSIBILITÀ E LA DOTAZIONE INFRASTRUTTURALE
NEL POSIZIONAMENTO COMPETITIVO REGIONALE 11
2.1 La Toscana piattaforma logistica transnazionale 11
2.2 Trasporti, comunicazioni e competitività territoriale 12
2.3 Le strategie della logistica avanzata e il capitale sociale in Toscana 18
2.4 Qualità urbana e accessibilità 24
2.5 I corridoi trasversali infraeuropei e la Toscana nel Mediterraneo 38
2.6 La domanda di mobilità, gli interventi sulla rete stradale e gli effetti sulla competitività territoriale 43
3.
LE OPZIONI STRATEGICHE 53
3.1 Le proposte del MITT-DICOTER 53
3.2 L'agenda della Toscana per il quadro strategico nazionale 62
3.3 La visione al futuro per la Toscana 69
3.4 Conclusione 73
ALLEGATO
Ipotesi di Piattaforma territoriale strategica transnazionale "Tosco/Emiliana-Romagnola" 75
 

- La Toscana nel quadro strategico nazionale 2007 - 2013

- Master plan "La rete dei porti toscani"

- Master plan "Il sistema aeroportuale toscano"
 
Aggiornato al: Article ID: 73937