Valori assoluti e variazioni assolute 2000-1990
Indicatori statistici sintetici della struttura delle aziende agricole per Province, Sistemi economici locali (Sel), Comunità Montane
Indicatori statistici sintetici della produzione delle aziende agricole per Province, Sel, Comunità Montane
Aziende agricole per Ote "Orientamento tecnico economico" e classi di Ude "Unità di Dimensione Europea"
Valori assoluti e variazioni assolute 2000-1990
Scarica le 16 tavole dei valori assoluti e delle variazioni assolute rispetto al Censimento 1990 per comuni, comunità montane, sistemi economici locali (sel) e province in file .zip
Comuni tavole valori assoluti e tavole variazioni 2000-1990
Comunità montane tavole valori assoluti e tavole variazioni 2000-1990
Sel tavole valori assoluti e tavole variazioni 2000-1990
Province tavole valori assoluti e tavole variazioni 2000-1990
- Tavola 1 Aziende per forma di conduzione
- Tavola 2 Superficie totale per forma di conduzione
- Tavola 3 Superficie agricola utilizzata per forma di conduzione
- Tavola 4 Aziende per classi di superficie totale
- Tavola 5 Superficie totale per classi di superficie totale
- Tavola 6 Superficie agricola utilizzata per classi di superficie totale
- Tavola 7 Aziende per classi superficie agricola utilizzata
- Tavola 8 Superficie agricola utilizzata per classi di superficie agricola utilizzata
- Tavola 9 Superficie totale per classi di superficie agricola utilizzata
- Tavola 10 Superficie aziendale secondo l'utilizzazione dei terreni
- Tavola 11 Aziende con seminativi e relativa superficie per le principali coltivazioni
- Tavola 12 Aziende con legnose agrarie e relativa superficie per le principali coltivazioni
- Tavola 13 Aziende che praticano l'irrigazione e relativa superficie irrigata per tipo di coltivazione
- Tavola 14 Aziende con allevamenti e relativo numero di capi per tipo di allevamento
- Tavola 15 Persone e giornate di lavoro aziendale per categoria di manodopera agricola
- Tavola 16 Aziende che utilizzano mezzi meccanici e relativo numero di mezzi in proprietà
Indicatori statistici sintetici sulla struttura delle aziende agricole
Scarica le tavole per comunità montane, sel e province in file .xls sull'utilizzo della superficie nelle aziende agricole, sulla conduzione aziendale, sulla quantità di lavoro, sul contoterzismo, sui macchinari e sull'irrigazione
Comunità Montane scarica le tavole degli indicatori
Sel scarica le tavole degli indicatori
Province scarica le tavole degli indicatori
Indicatori statistici sintetici sulla produzione delle aziende agricole
Scarica le tavole per comunità montane, sel e province in file .xls sulle coltivazioni di cereali, olivi e viti e sugli allevamenti
Comunità Montane scarica le tavole degli indicatori
Sel scarica le tavole degli indicatori
Province scarica le tavole degli indicatori
Aziende agricole per Ote (Orientamento tecnico economico) e classi di Ude (Unità di dimensione europea)
Scarica le 11 tavole disponibili in file xls relative al numero di aziende agricole censite dall'Istat durante l'ultimo Censimento generale dell'Agricoltura, e classificate per provincia, Ote e classi di Ude.
Note metodologiche
Orientamento tecnico economico (Ote)
(Decisione 85/377/Ce della Commissione delle Comunità europee)
È determinato sulla base dell'incidenza percentuale dei singoli Redditi lordi standard (Rls) delle diverse attività produttive aziendali (coltivazioni e allevamenti) rispetto al complessivo Reddito lordo standard aziendale ottenuto per somma dei singoli valori.
Unità di dimensione europea (Ude)
(Decisione 85/377/Ce della Commissione della Comunità europea)
Rappresenta l'unità di base per il calcolo della Dimensione economica aziendale (De), la quale è definita in base al Reddito lordo standard (Rls) complessivo dell'azienda.
Delle 139.372 aziende rilevate con il V Censimento, solo 129.313 sono entrate a fare parte del computo delle tavole proposte.
La differenza è costituita da:
• 7.936 aziende senza Ote e Ude;
• 2.623 aziende con conduttore fuori regione.