14° Censimento generale della Popolazione e delle Abitazioni 2001

14° Censimento generale della Popolazione e delle Abitazioni 2001

Le informazioni qui presentate forniscono un quadro di sintesi delle principali caratteristiche della popolazione toscana così come risulta dall'elaborazione dei dati definitivi del 14° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni.
Le tavole disponibili riguardano aspetti quali la struttura demografica, il grado di istruzione, l'occupazione, le caratteristiche delle abitazioni e i movimenti pendolari per motivo di studio e di lavoro, con riferimento alle principali aggregazioni territoriali (province, comuni, sel, …...).
Per alcuni temi sono presenti anche i confronti con il Censimento precedente.

 

Indice

Popolazione legale
Popolazione
Abitazioni
Istruzione
Lavoro
Pendolarismo


tutte le tavole sono scaricabili in file xls

Popolazione legale (dati definitivi)

Popolazione residente censita al 2001 (popolazione legale) e al 1991, differenze e densità abitativa, per:

Comune ,Provincia ,SEL ,Azienda USL e Zone socio sanitarie ,Distretti scolastici
Centri per l'impiego ,Ampiezza demografica , APT , Comunità Montana , Zone Altimetriche

 

 La struttura  della popolazione (dati definitivi)

Popolazione residente (per sesso), famiglie e convivenze (numero e componenti)

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane, Area vasta.
 

Popolazione residente per stato civile:

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane, Area vasta.
 

Popolazione residente per classi quinquennali (totale):

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane, Area vasta.
tavole scaricabili in file xls


Popolazione residente per classi quinquennali (maschi):

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane, Area vasta.
 

Popolazione residente per classi quinquennali (femmine):

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane, Area vasta.

Famiglie per Province, per tipologia della famiglia:

Tipologie aggregate, Tipologie in dettaglio.


Popolazione residente e famiglie per tipo di località abitate e densità abitativa per:

Comuni.

Popolazione residente e famiglie, per località abitate: Dati provinciali:

Massa Carrara, Lucca, Pistoia, Firenze, Livorno, Pisa, Arezzo, Siena, Grosseto, Prato.

Stranieri residenti per sesso, per:

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane, Area vasta.

Stranieri residenti per Province per:

Classi di età ed Area geografica di cittadinanza.

Indicatori demografici per:

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane, Area vasta.

Le Abitazioni

Abitazioni ed altri tipi di alloggio per:

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane, Area vasta - Censimento 1991/2001.
 

Abitazioni in edifico ad uso abitativo per epoca di costruzione per:

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane, Area vasta (valori assoluti e percentuali).

 

Abitazioni occupate da persone residenti per titolo di godimento per:

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane, Area vasta - Censimento 1991/2001.

 

Abitazioni occupate da persone residenti per numero di stanze e Indicatori per:

 

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane, Area vasta.

 

Abitazioni occupate da persone residenti per disponibilità di servizi (acqua potabile, impianto di riscaldamento, acqua calda):

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane, Area vasta.

L' istruzione

Popolazione residente (Maschi) per gradi di istruzione per:

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane,Area vasta.

 

Popolazione residente (Femmine) per gradi di istruzione per:

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane,Area vasta.

 


Popolazione residente (Totale) per gradi di istruzione per:

 

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane,Area vasta.

Indicatori relativi a popolazione ed istruzione per sesso per:

Comuni e Province.

Il Lavoro

Popolazione residente di 15 anni e più (Maschi) per condizione per:

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane, Area vasta

 

 

Popolazione residente di 15 anni e più (Femmine) per condizione per:

 

 

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane, Area vasta

 

 

Popolazione residente di 15 anni e più (Totale) per condizione per:

 

 

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane, Area vasta

 


Occupati (Maschi) per posizione nella professione per:

 

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane, Area vasta

 

 

Occupati (Femmine) per posizione nella professione per:

 

 

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane, Area vasta

 

 

Occupati (Totale) per posizione nella professione per:

 

 

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane, Area vasta

 

 

Occupati (Maschi) per Attività Economica per:

 

 

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane, Area vasta - Censimento 2001.

 


Occupati (Femmine) per Attività Economica per:

 

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica, APT, Comunità Montane, Area vasta

 

 

Occupati (Totale) per Attività Economica per:

 

 

Comuni, Province, SEL, USL, Zone Distretto, Distretti scolastici, Centri per l'impiego, Ampiezza demografica , APT, Comunità Montane, Area vasta

 

 

Occupati per Sezioni di Attività Economica per Province:

 

 

(Maschi, Femmine e Totale)


Indicatori relativi al lavoro per sesso per:

Comuni e Province.

 

Pendolarismo

Pendolari per motivi di Studio e luogo di destinazione, per:

Comuni, Province, SEL.

 

Pendolari per motivi di Lavoro e luogo di destinazione, per:

 

Comuni, Province, SEL.

 

Pendolari per luogo di destinazione, per:

 

Comuni, Province, SEL

 

Mezzo utilizzato per spostarsi per motivi di Studio, per:

 

Comuni, Province, SEL.

Mezzo utilizzato per spostarsi per motivi di Lavoro, per:

Comuni, Province, SEL.

 

Mezzo utilizzato per spostarsi, per:

 

Comuni, Province, SEL.

 

Tempo impiegato per spostarsi per motivi di Studio, per:

 

Comuni, Province, SEL.

 

Tempo impiegato per spostarsi per motivi di Lavoro, per:

 

Comuni, Province, SEL

 

Tempo impiegato per spostarsi, per:

 

Comuni, Province, SEL.
 

Aggiornato al: Article ID: 564483