Progetto IN.TER.PA

Progetto IN.TER.PA

PON Governance e Capacità Istituzionale 2014 - 2020

 

Nell'ambito del Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014, e dell'Avviso Open Community PA 2020 che finanzia progetti di cooperazione e scambio fra pubbliche amministrazioni, si sviluppa il progetto IN.TER.PA. - Network delle Informazioni Territoriali per le Pubbliche Amministrazioni (CUP D44 E18 000 020 006).

ll Progetto, in linea con la Strategia Europea in materia di ITC declinata nell'Obiettivo Tematico 2, si propone di realizzare un modello di E-Government interregionale attraverso la digitalizzazione dei processi amministrativi e la diffusione di servizi digitali a cittadini, imprese ed Enti Territoriali. Il progetto vede la collaborazione fra Regione Toscana (capofila del progetto, Direzione "Organizzazione e sistemi informativi" - Settore "Ufficio per la transizione al digitale. Infrastrutture e Tecnologie per lo Sviluppo della Società dell'Informazione"), Regione Campania e Regione Molise, con il coinvolgimento di enti territoriali quale il Comune Torella dei Lombardi (AV), in rappresentanza dell'Unione dei Comuni dell'alta Irpinia, che apporterà nel partenariato specifiche conoscenze inerenti agli assetti organizzativi/gestionali delle PA di livello comunale, permettendo la messa a punto di un efficace sistema di reciproco scambio dei dati tra Enti Regionali e Comuni.

Il progetto prende l'avvio dal riuso della piattaforma I.TER. della Regione Campania e prevede l'apertura in modalità SaaS di una istanza a riuso con specifiche verticalizzazioni per ciascun partner; saranno messe a disposizione piattaforme evolute di WEB-GIS e per la gestione di cartografia e la generazione di reportistica avanzata; il sistema consentirà di semplificare le procedure di acquisizione e omogeneizzazione dei dati trasmessi dai Comuni finalizzati alla redazione di Piani e Programmi Regionali. Un'ulteriore azione sperimentale è dedicata alla diffusione d'uso dei moduli di Geo-Community e di App per Mobile che permetteranno di veicolare dati georeferenziati direttamente agli uffici competenti degli enti.

La progettazione evidenzia elementi di coerenza con la Direttiva INSPIRE, con il Codice dell'Amministrazione Digitale e con gli obiettivi della Strategia per la Crescita Digitale 2014-2020, in merito alla razionalizzazione del patrimonio ICT, al consolidamento dei Data Center in ottica Cloud ed alla diffusione degli Open data. In merito alle politiche regionali si riscontrano evidenti elementi di sinergia tra IN.TER.PA e gli obiettivi delle Agende Digitali, delle Strategie di Specializzazione Intelligente e dei Piani di Rafforzamento Amministrativi delle Regioni Partner. Ulteriori elementi di contatto si trovano nei Piani Programmatici regionali quali il Piano Ambientale ed Energetico Regionale per la Regione Toscana e Regione Molise, nonchè con il Piano Strategico della ICT della Regione Campania.

Budget totale: € 698.000,00
Durata: 1 anno

Nell’ambito del progetto IN.TER.PA. è stato pubblicato sul BURT un avviso per la ricerca di personale esterno, in particolare per un project manager ed un esperto GIS analyst.

Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre 15 giorni successivi dalla pubblicazione dell’avviso sul BURT, avvenuta l’11 dicembre 2019.

Aggiornato al: Article ID: 16644938