Por Creo Fesr 2014-2020 asse 2

Por Creo Fesr 2014-2020 asse 2


Le strategie della Regione per favorire la diffusione delle tecnologie ICT (Information and Communication Technologies) e della riduzione del divario digitale in Toscana vengono perseguite estendendo la diffusione della banda larga e ultra larga e promuovendone l'utilizzo da parte di cittadini e imprese.

Attivando finanziamenti del Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale), nonché del Feasr (Fondo europeo per l'agricoltuira e lo sviluppo regionale), fondi nazionali e regionali, si punta a ottenere, entro il 2020, una copertura in banda larga ad almeno 30Mbps che raggiunga il 100% della popolazione e garantire che almeno il 50% della popolazione sia raggiunta dalla banda ultra larga, ad almeno 100Mbps. I fondi del Por Fesr 2014-2020 della Toscana saranno utilizzati prioritariamente per quest'ultimo obiettivo e i primi interventi saranno concentrati sulle 33 aree industriali, e negli abitati limitrofi, che sorgono in prossimità della strada di grande comunicazione (Sgc) FI-PI-LI, dove si registra una notevole concentrazione di imprese per le quali la disponibilità di connessione a banda ultra larga costituisce un fattore fondamentale di competitività. Successivamente saranno realizzati altri interventi in aree caratterizzate da fallimento di mercato.

Il raggiungimento dell'obiettivo sarà misurato in termini di popolazione coperta con banda larga ad almeno 30 Mbps e ultra larga a 100 Mbps in percentuale sulla popolazione residente.

Aggiornato al: Article ID: 12429100