Firenze, martedì 26 giugno. Diretta streaming dalle 10.00
Non hai accettato i cookie per le terze parti, guarda il video al seguente link o aggiorna le preferenze dei cookie
Per il quarto anno, in coincidenza con l'approvazione del documento di monitoraggio del PRIIM, l'Assessorato alle Infrastrutture e Mobilità mette in programma una giornata di confronto per fare il punto della situazione e sviluppare una riflessione con gli stakeholder del territorio e dei settori interessati. I lavori prevedono due sessioni.
Nel corso del mattino si terrà una tavola rotonda dedicata al trasporto pubblico locale, con riferimento alla qualificazione del tpl su gomma - con la recente firma del contratto ponte con l'operatore unico che raggruppa tutti gli operatori toscani - ed in vista dell'imminente entrata in esercizio delle due nuove linee tramviarie a Firenze, oltre che al rinnovo del contratto per i servizi ferroviari regionali con Trenitalia.
Nel pomeriggio, invece, si terrà una tavola rotonda dedicata alle infrastrutture stradali, in particolare alla viabilità regionale tra nuovi investimenti e riassetto delle competenze tra Stato e Regioni.
Il PRIIM è lo strumento di programmazione attraverso il quale la Regione Toscana definisce in modo integrato le politiche in materia di mobilità, infrastrutture e trasporti, dettando una visione complessiva e coordinata delle politiche relative a ferrovie, autostrade, porti, aeroporti, interporti, trasporto pubblico locale, viabilità regionale e statale, mobilità ciclabile, infomobilità.
Documentazione
- Il programma dell'evento
- Becattini - Il PRIIM dal dire al fare: i risultati del quarto anno di attuazione del Piano
- Buffoni - La qualificazione del trasporto pubblico: il contratto ponte per il TPL gomma e il prolungamento del contratto con Trenitalia
- Ierpi - La viabilità regionale tra nuovi investimenti e riassetto delle competenze