Il volume presenta i risultati dell’analisi dell’impatto comunicativo - di costruzione di comunità di interessi - sviluppato dalle misure agro-climatico-ambientali del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana svolta dal Center for Generative Communication (CfGC) dell’Università di Firenze in collaborazione con l’Assessorato Agricoltura e Sviluppo Rurale della Regione Toscana.
Tra i contenuti presentati, oltre alle relazioni tenute in occasione dell’Evento annuale PSR 2014-2020 L’agroambiente in Toscana. Politiche regionali e prospettive future (Braccagni, 28 novembre 2018), sono presenti un’introduzione di Stefania Saccardi (Assessora all’Agroalimentare, caccia e pesca della Regione Toscana), un intervento dell’ex governatore della Regione Enrico Rossi, una sintesi della ricerca svolta dal CfGC e le conclusioni di Roberto Scalacci (Direttore della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale della Regione Toscana)
Catalogazione nella pubblicazione (CIP)
a cura della Biblioteca Toscana Pietro Leopoldo del Consiglio regionale della Toscana
L’agroambiente in Toscana : politiche regionali e prospettive future : PSR 2014-2020 / a cura di Regione Toscana, Direzione agricoltura e sviluppo rurale ; presentazione di Stefania Saccardi. - Firenze : Regione Toscana, 2022. - Atti del Convegno svoltosi il 28 novembre 2018, al Centro Fiere del Madonnino di Grosseto, in località Madonnino-Braccagni
1. Toscana <Regione> : Direzione agricoltura e sviluppo rurale 2. Saccardi, Stefania
338.18455
Agricoltura - Sviluppo - Toscana - Atti di congressi
ISBN 0978-88-7040-130-1