La presente rilevazione, avviata nell'autunno del 2009, attiene alle prestazioni erogate nell'ambito dell'assistenza sanitaria di emergenza-urgenza da parte dei presidi ospedalieri presenti nel territorio regionale, con riferimento alle attività del Pronto Soccorso.
Per ogni accesso al Pronto Soccorso sono oggetto di rilevazione le informazioni relative a:
- identificazione della struttura erogatrice
- dati relativi all'accesso ed alla dimissione
- identificazione dell'assistito
- dati relativi alle diagnosi ed alle prestazioni erogate
- dati relativi alla valorizzazione economica dell'accesso.
Il flusso costituisce un debito informativo verso il Ministero della Sanità (DM 17/12/2008).
Le specifiche funzionali, ovvero il documento tecnico in cui sono riportate le regole di compilazione dei tracciati, le specifiche sulla struttura dati, i controlli regionali, il ritorno informativo e i servizi forniti alle aziende, attualmente in vigore nello scambio di dati tra Aziende sanitarie toscane e Regione Toscana sono costituite dall'RFC (Request For Comments) 106, di seguito riportato:
- Specifiche funzionali - RFC 106 (versione 12) ►►
Validità: dal 1 gennaio 2025
Per questo flusso informativo sono presenti anche linee guida:
- Linee guida per la codifica della malattia da SARS-Cov-2 (Covid-19)
del Ministero della Salute
- DM 28 ottobre 2020 (GU 01/02/2021 ►►
- Circolare 7648-20/03/2020-DGPROGS-MDS-P ►►
- Nota informativa ►►
del Ministero della Salute
Settori di riferimento
della Direzione Sanità, welfare e coesione sociale
- Sanità digitale e innovazione
- Assistenza Ospedaliera, qualità dei servizi e reti cliniche
Documentazione anni precedenti:
- Specifiche funzionali - RFC 106 (versione 10 e versione 11 del 13 marzo 2024)►►
Validità: dal 1 settembre 2023 al 31 dicembre 2024
- Specifiche funzionali - RFC 106 (versione 8) ►►
Validità: dal 18 aprile 2016 al 31 agosto 2023