Il flusso attiene alla rilevazione dei consultori, al loro personale, agli orari di apertura al pubblico e alla tipologia di attività erogata agli utenti.
Il flusso non costituisce ufficialmente un debito informativo verso il livello centrale ma risulta di fondamentale importanza per rispondere a specifiche ministeriali (progetto Ccm: rilevazione consultori attivi per anno).
Le specifiche funzionali, ovvero il documento tecnico in cui sono riportate le regole di compilazione dei tracciati, le specifiche sulla struttura dati, i controlli regionali, il ritorno informativo e i servizi forniti alle aziende, attualmente in vigore nello scambio di dati tra Aziende sanitarie toscane e Regione Toscana sono di seguito riportate:
- Specifiche funzionali (versione 1.0) ►►
Allegato B - Delibera di Giunta regionale n.1240/2014
Validità: dal 1 gennaio 2015
Per questo flusso informativo sono presenti anche delle linee guida alla compilazione di alcuni campi frutto di un lavoro tra la Regione e le Aziende sanitarie.
- Linee guida - Revisione ottobre 2007 ►►
Settori di riferimento
della Direzione Sanità, welfare e coesione sociale
- Sanità digitale e innovazione
- Assistenza Ospedaliera, qualità dei servizi e reti cliniche
- Assistenza sanitaria territoriale