Scegliere il medico di base
Scegliere il medico di base
Salute
Tutte le informazioni e i servizi che riguardano la sanità toscana in tema di: gravidanza e nascita, medicina di base e pediatria, bioetica, cure palliative, donazioni e trapianti, farmaci, ticket e visite, vaccinazioni e medicine complementari, malattie oncologiche.Scegliere il medico di base
La scelta del medico di famiglia avviene contemporaneamente all'iscrizione al Servizio sanitario nazionale.
Per iscriversi negli elenchi delle Asl è indispensabile avere la residenza.
Iscriversi agli elenchi della Asl
Per iscriversi alla Asl è necessario presentarsi presso gli uffici con un documento valido. La rosa dei medici e dei pediatri fra cui il cittadino può scegliere è limitata a quelli che lavorano nello stesso ambito territoriale in cui risiede. La scelta del medico ha validità annuale e si rinnova tacitamente. Se viene meno il rapporto di fiducia è possibile cambiare medico tutte le volte che lo si ritiene necessario utilizzando le modalità dispondibili e scegliendo un altro medico di fiducia.
Cos'è la scelta in deroga
Il cittadino che vuole iscriversi negli elenchi di un medico di medicina generale o di un pediatra che lavora in un ambito territoriale diverso da quello della sua residenza lo può fare, ma solo dopo la presentazione di specifica domanda di scelta in deroga che sarà valutata da un apposito organismo aziendale.
Il domicilio sanitario
E' possibile ottenere l'iscrizione temporanea (per un periodo non inferiore ai 3 mesi e non superiore ad un anno, rinnovabile) presso una ASL diversa da quella di residenza solo nel caso in cui il domicilio, diverso dalla residenza, sia riconducibile a motivi di salute, studio o lavoro. In questo caso è necessario produrre la documentazione che attesti i requisiti necessari ad ottenere il domicilio sanitario (contratto di lavoro, certificazione di frequenza per corsi di studi, certificato per comprovati motivi di salute rilasciato dallo specialista Asl).
Cosa sapere prima di scegliere il medico
Al momento della scelta del medico di fiducia l'ASL dà all'utente alcune importanti informazioni:
- ubicazione degli studi del medico
- recapiti telefonici
- orario degli ambulatori (precisando l'orario riservato agli appuntamenti)
- un recapito telefonico presso al quale il medico deve essere raggiungibile dalle ore 8.00 alle ore 10.00 dal lunedì al sabato compresi
- se il medico esercita in forma associata o individuale.
Come scegliere o cambiare il medico
E’ possibile farlo:
- sul portale OpenToscana accedendo al servizio "Cambio medico"
- tramite la App Toscana Salute
- ai Totem PuntoSi
- consultando le specifiche delle altre modalità (mail, uffici anagrafe sanitaria) sul siti delle aziende Usl:
Link e allegati
Aggiornamenti
Vedi tuttiI recapiti della rete per la Neuripsichiatria infantile