Riproduzione e benessere animale
Riproduzione e benessere animale
Agricoltura e Alimentazione
Tutte le informazioni sui servizi della Regione su agricoltura e alimentazione: come praticare pesca e caccia, agricoltura biologica, prodotti tipici, zootecnica e servizio fitosanitario regionale.Riproduzione e benessere animale
Il Regolamento (UE) n. 2016/1012 del 8 giugno 2016 individua i principi fondamentali inerenti alla riproduzione animale per la corretta gestione del patrimonio genetico delle razze di interesse zootecnico nei settori della riproduzione, selezione, ricostituzione, creazione di nuove razze e conservazione della biodiversità zootecnica.
In applicazione di tale normativa in Italia è stato adottato il D.lgs. n. 52/2018, recante la nuova “Disciplina della riproduzione animale”.
Relativamente al benessere animale e alla biosicurezza nell’azienda zootecnica, queste costituiscono una priorità per tutelare la salute dei consumatori. Tale attenzione deriva non soltanto da una crescente sensibilità etica verso gli animali allevati, ma soprattutto dalla consapevolezza che il miglioramento delle condizioni del benessere in allevamento si riflette sulla quantità e qualità delle produzioni zootecniche e sulla sicurezza degli alimenti derivati.