Le Zone dell'Educazione e dell'Istruzione
Programmazione territoriale educazione e istruzione
Scuola
Nidi d’infanzia, Scuole d’Infanzia, Scuola primaria e secondaria, Istruzione e formazione professionale e tecnica, alternanza scuola-lavoro, diritto allo studio: tutto quello che c’è da sapere sull’offerta formativa in Toscana.Le Zone dell'Educazione e dell'Istruzione
Nell'ambito delle politiche della Regione Toscana per l'educazione e l'istruzione, si è molto investito negli ultimi anni per il rilancio della governance territoriale, considerata come sistema di relazioni, processi e responsabilità che costituisce la base fondamentale da cui scaturiscono gli interventi della programmazione nei territori, promuovendo fortemente il ruolo delle Zone per l'educazione e l'istruzione - e dunque delle Conferenze zonali - che vengono individuate come ambito territoriale ottimale per la programmazione unitaria degli interventi dei Comuni e delle Unioni di Comuni in materia di educazione, istruzione, orientamento e formazione che contribuiscono a rendere effettivo il diritto all'apprendimento per tutto l'arco della vita, già contenuto nello spirito della L.R. n.32/2002.
Le 35 Zone dell'Educazione e dell'Istruzione sono i luoghi della programmazione unitaria, della sintesi delle relazioni, della messa in comune di risorse, competenze, idee ed energie.
La D.G.R. n. 584 del 21/06/2016 (Criteri generali per il funzionamento delle Conferenze zonali per l'Educazione e l'Istruzione nell'ambito del sistema integrato per il diritto all'apprendimento) e le successive Linee Guida per la sua applicazione (D.G.R. n. 251 del 20/03/2017) indicano che l'organizzazione e strutturazione di ciascuna Zona devono prevedere necessariamente l'esistenza di alcuni organismi:
- Conferenza zonale per l'educazione e l'istruzione (organismo politico)
- Struttura di supporto tecnico/organizzativo zonale (organismo tecnico trasversale, ossia struttura di supporto per la programmazione)
- Organismo di coordinamento zonale educazione e scuola (struttura tecnica specificatamente dedicata all'ambito delle politiche e degli interventi della Conferenza zonale in materia educativa e scolastica)
- Organismo di coordinamento gestionale e pedagogico zonale dei servizi educativi per la prima infanzia (organismo riferito all'area dei servizi 0-3 e alla continuità 0-6).
Di seguito la carta con le 35 Zone per l'Educazione e l'Istruzione e i recapiti degli organismi zonali
- Naviga nel sistema delle Zone sul web
- Scarica l'elenco dei referenti delle Zone dell'Educazione e dell'Istruzione (aggiornamento al 24/05/2022)
Link e allegati
Aggiornamenti
Vedi tuttiStrumenti, dati, informazioni per la conoscenza e la programmazione in ambito educativo e scolastico