Feampa 2021-2027 Toscana: i documenti di attuazione e altri documenti utili

Online le disposizioni attuative Obiettivi specifici 1.1, 1.2, 1.6, 2.1 e 2.2. Online il documento guida per l’ammissibilità della spesa, che ha l’obiettivo di definire gli aspetti rilevanti connessi alla regolarità della spesa delle operazioni finanziate con risorse del Fondo europeo attività marittime pesca e acquacoltura (Feampa)

  • vai a Disposizioni attuative del programma Feampa 2021-2027 declinate per gli obiettivi specifici seguenti:

    1.1  Rafforzare le attività di pesca sostenibile sul piano economico, sociale e ambientale
    con le azioni 1, 2, 3, 4, 5, 6 e 7);

    1.2  Aumentare l'efficienza energetica e ridurre le emissioni di CO2 attraverso la sostituzione o l'ammodernamento dei motori dei pescherecci
    con la azione 1;

    1.6 Contribuire alla tutela e al ripristino della biodiversità e degli ecosistemi acquatici
    con le azioni 1 e 2;

    2.1 Promuovere le attività di acquacoltura sostenibile, in particolare rafforzando la competitività della produzione acquicola, garantendo nel contempo che le attività siano sostenibili nel lungo termine dal punto di vista ambientale
    con le azioni 1, 2, 3, 4, 5, 6 e,7;

    2.2 Promuovere la commercializzazione, la qualità e il valore aggiunto dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura, e la trasformazione di tali prodotti
    con le azioni 1, 2 , 3 ,4 e 5.
     
  • vai a Altri documenti utili


Altri documenti utili

1) Chiusura della procedura di consultazione per iscritto del tavolo istituzionale per l’approvazione della revisione delle Disposizioni attuative delle schede di azione degli Obiettivi specifici 1.1, 2.1 e 2.2 e per l’approvazione delle Disposizioni attuative delle schede di azione degli Obiettivi specifici 1.2 e 1.6. Tavolo nazionale 30 luglio 2024: le osservazioni:


2) Linee guida per l'ammissibilità delle spese 

In conformità a quanto previsto dal decreto del presidente della Repubblica (Dpr) in corso di approvazione, che definisce le norme sull’ammissibilità delle spese per il periodo di programmazione 2021-2027, il documento "Linee guida per l'ammissibilità delle spese" pubblicato dal Ministero Agricoltura, sovranità alimentare e foreste (Masaf), stabilisce una serie di disposizioni comuni sull’ammissibilità delle spese del Piano nazionale Feampa 2021-2027, al fine di uniformare le procedure connesse all’utilizzazione del fondo, nel rispetto dei principi relativi alla salvaguardia degli interessi nazionali e delle disposizioni comunitarie
in materia, fatta salva la possibilità di applicazioni più restrittive:


3) Piano nazionale strategico acquacoltura 

Il Piano Strategico per l’Acquacoltura italiana 2021-2027 è stato redatto dal Crea Centro di
Zootecnia e Acquacoltura, come richiesto da decreto direttoriale n. 9305046 del 11 novembre 2020 del Mipaaf, nell’ambito delle attività previste dal progetto Aquaculture 2020 (nota ministeriale n. 3962 del 22 febbraio 2019).
Le consultazioni con i portatori di interesse sono state svolte nell’ambito della Piattaforma ITAQUA, istituita dalla Direzione generale della Pesca marittima e dell’Acquacoltura del Mipaaf, con decreto ministeriale 8004 del 5 aprile 2017.


4) Check list 

Documento 1 Ricevibilità  (file editabile .docx)

Documento 2 Sottosoglia Rup titolarità

Documento 3 Ammissibilità regia

Documento 4 Soprasoglia Rup titolarità

Documento 6 Ammissibilità titolarità

Documento 8 Convenzioni titolarità
 

5) Disposizioni attuative del programma Feampa 2021-2027

Condividi
Aggiornato al:
21.12.2024
Article ID:
215179743