Comitato regionale di Coordinamento sulla violenza di genere
Comitato regionale di Coordinamento sulla violenza di genere
Diritti
Tutte le informazioni e i servizi della Regione in materia di diritti: tutela dei consumatori, conciliazioni di controversie, lotta alle discriminazioni, pari opportunità e privacy.Comitato regionale di Coordinamento sulla violenza di genere
Il Comitato regionale di Coordinamento sulla violenza di genere è previsto dall'articolo 26 decies della Legge Regionale 82/2015 per supportare la Giunta regionale a realizzare tutte le iniziative utili, per quanto di competenza regionale, a mettere in atto, in modo omogeneo su tutto il territorio toscano, una efficace strategia di prevenzione, sensibilizzazione, contrasto alla violenza di genere e di sostegno, orientamento, protezione , aiuto alle vittime
Il Comitato è composto da:
- il Presidente della Giunta regionale, che lo presiede;
- i componenti della Giunta regionale competenti in materia di pari opportunità, sociale, sanità, sicurezza, istruzione e lavoro;
- la Presidente della Commissione regionale Pari opportunità;
- il legale rappresentante di ciascuno dei Centri Antiviolenza della Toscana aventi i requisiti di cui all'intesa tra il Governo e la Conferenza unificata sancita il 27/4/2014;
- due rappresentanti di Anci e Upi.
Con delibera 76/2017 è stata deliberata la modalità di funzionamento del Comitato e ne è stata integrata la composizione con i seguenti componenti:
- il Procuratore generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Firenze;
- il Prefetto di Firenze;
- il Questore di Firenze;
- il Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale;
- il Responsabile della Rete Regionale Codice Rosa;
- il Responsabile dell'Osservatorio sociale regionale;
- il legale rappresentante di ciascuno dei centri per autori della violenza sulle donne;
- un membro designato delle organizzazioni sindacali partecipanti al Tavolo di concertazione generale.
Con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 82 del 27 giugno 2017 sono stati nominati i rappresentanti di Anci e Upi e delle organizzazioni sindacali partecipanti al Tavolo di concertazione generale.
Aggiornamenti
Vedi tuttiI riferimenti dei centri antiviolenza
Firenze, 21 novembre 2024 ore 9.30 - Sala Pegaso, Palazzo Strozzi Sacrati, Piazza Duomo
Il Codice Rosa è un percorso di accesso al Pronto Soccorso riservato in particolare donne, bambini e persone discriminate
Scadenza 31/03/2024
28 febbraio 2024, ore 10.00, Sala Pegaso, Palazzo Strozzi Sacrati piazza del Duomo 10, Firenze
Commissione regionale per le Pari Opportunità Donna Uomo della Toscana, Consigliera regionale di Parità, Comitato Unico di Garanzia ...