La Commissione europea ha approvato il regime italiano da 700 milioni di euro a sostegno delle imprese nel contesto della guerra in Ucraina. Il regime è stato approvato nell'ambito del quadro temporaneo di crisi per gli aiuti di Stato, adottato dalla Commissione il 23 marzo 2022, che si fonda sull'articolo 107, paragrafo 3, lettera b), del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE), e riconosce che tutta l'economia dell'UE sta subendo un grave turbamento.
L'Italia ha notificato alla Commissione un regime da 700 milioni di euro a sostegno delle imprese nel contesto della guerra in Ucraina, tale misura fa seguito a due regimi di sostegno ai settori dell'agricoltura, della silvicoltura, della pesca e dell'acquacoltura che la Commissione ha approvato rispettivamente il 18 maggio 2022 (SA.102896) e il 22 giugno 2022 (SA.103166).
La misura sarà accessibile alle piccole e medie imprese (PMI) e a quelle con meno di 1 500 dipendenti (imprese a media capitalizzazione) attive in tutti i settori colpiti dall'attuale crisi geopolitica e dalle relative sanzioni, ad eccezione dei settori della produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca, dell'acquacoltura, delle banche e della finanza.
Per essere ammissibili, le imprese devono 1) aver ottenuto almeno il 20% del loro fatturato da esportazioni verso l'Ucraina, la Federazione russa o la Bielorussia negli esercizi finanziari 2019, 2020 e 2021 e 2) prevedere una contrazione di tale quota di fatturato pari ad almeno il 20% per l'esercizio finanziario 2022.
Nell'ambito del regime i beneficiari ammissibili avranno diritto a ricevere aiuti di importo limitato sotto forma di sovvenzioni dirette.
La Commissione ha constatato che il regime italiano è in linea con le condizioni stabilite nel quadro temporaneo di crisi. In particolare, gli aiuti 1) non supereranno i 400 000 euro per impresa e 2) saranno concessi entro il 31 dicembre 2022.
La Commissione ha concluso che il regime italiano è necessario, adeguato e proporzionato per porre rimedio a un grave turbamento dell'economia di uno Stato membro in linea con l'articolo 107, paragrafo 3, lettera b), TFUE e con le condizioni stabilite nel quadro temporaneo.
Su queste basi la Commissione ha approvato la misura di aiuto in quanto conforme alle norme dell'Unione sugli aiuti di Stato.
La versione non riservata della decisione sarà consultabile sotto il numero SA.103464 nel registro degli aiuti di Stato nella sezione del sito della Commissione dedicata alla concorrenza una volta risolte eventuali questioni di riservatezza. Le nuove decisioni relative agli aiuti di Stato pubblicate su internet e nella Gazzetta ufficiale figurano nel bollettino elettronico di informazione settimanale in materia di concorrenza.
Maggiori informazioni sul quadro temporaneo di crisi e su altre azioni intraprese dalla Commissione per affrontare le ripercussioni economiche della guerra Ucraina sono disponibili sul seguente sito.
Approfondimento
|
Europa

Ucraina, approvato dalla Commissione UE il regime italiano da 700 milioni per le imprese
Aggiornato al:
Article ID: 124042953