Tecnologie pulite: stanziati 100 milioni per progetti di piccola scala
Tecnologie pulite: stanziati 100 milioni per progetti di piccola scala
La Commissione europea ha pubblicato il terzo invito a presentare progetti su piccola scala nell'ambito del Fondo per l'innovazione, uno dei maggiori programmi di finanziamento a livello mondiale per la diffusione di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio. Quest'invito ha l’obiettivo di stimolare ulteriormente la diffusione di soluzioni industriali per decarbonizzare l'Europa.
Il nuovo invito metterà a disposizione 100 milioni di euro in sovvenzioni per progetti su piccola scala con una spesa in conto capitale compresa tra 2,5 e 7,5 milioni di euro nel campo delle energie rinnovabili, della decarbonizzazione di industrie ad alta intensità energetica, dello stoccaggio di energia e della cattura, utilizzo e stoccaggio del carbonio. Per essere ammissibili, le tecnologie devono essere sufficientemente mature e avere un forte potenziale di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra rispetto alle tecnologie convenzionali.
Il Fondo per l'innovazione può finanziare fino al 60% della spesa complessiva in conto capitale di un progetto su piccola scala, consentendo così alle tecnologie innovative di superare i rischi normalmente legati alla commercializzazione e ad accedere al mercato.
I progetti saranno valutati in base alla loro capacità di evitare le emissioni di gas a effetto serra, al potenziale di innovazione, alla maturità finanziaria, tecnica e operativa come pure al potenziale di espansione e di efficienza sotto il profilo dei costi.
Fino a 20 progetti ritenuti promettenti ma non abbastanza maturi per beneficiare di sovvenzioni possono ricevere l'assistenza allo sviluppo di progetti dalla Banca europea per gli investimenti (BEI): due progetti che ne hanno fruito, CO2ncrEAT e Hypush, sono stati prescelti nel secondo invito, a dimostrazione dell'utilità di questa assistenza per elaborare una candidatura vincente. Anche i progetti precedentemente scartati sono incoraggiati a ripresentarsi.
Scadenza: 19 settembre 2023
Terzo invito a presentare progetti su piccola scala
Maggiori informazioni:
- Progetti su piccola scala del Fondo per l'innovazione
- Sito web del Fondo per l'innovazione
- Portale "Funding and Tenders"
- Quadro operativo del portafoglio di progetti del Fondo per l'innovazione
- Elenco dei punti di contatto nazionali