Sviluppo rurale: rigenerazione delle comunità
Sviluppo rurale: rigenerazione delle comunità
Pubblicati dettagli sugli interventi ammissibili (12 giugno 2023). I bandi sui progetti di rigenerazione delle comunità rurali attivati nell’ambito della misura 19 Leader del Programma di sviluppo rurale Psr Feasr 2014-2022.
I bandi dei Gal (Gruppi di azione locale) finanziano progetti di rigenerazione delle comunità (Pdc), interventi multisettoriali innovativi basati sulla cooperazione degli attori locali (pubblici e privati).
I PdC sono attivati nell’ambito della misura 19 Sostegno allo sviluppo Leader del Programma di sviluppo rurale Psr Feasr 2014-2022.
Gli obiettivi sono:
- favorire la cooperazione pubblico-privato a livello locale
- sostenere servizi collettivi e l’economia rurale toscana cercando di limitare gli effetti conseguenti le azioni intraprese per la gestione dell’emergenza Covid-19 e per migliorare la qualità della vita
- sostenere lo sviluppo di servizi ecosistemici, iniziative di economia circolare e bioeconomia
I protagonisti dei progetti di cooperazione sono le reti di attori locali:
- agricoltori, produttori, imprese, rappresentanti di associazioni, amministrazioni locali, esperti, ricercatori e singoli cittadini interessati) che lavorano insieme su progetti complessi per rispondere alle esigenze territoriali, individuate come prioritarie in base ai fabbisogni degli abitanti.
I temi dei progetti di cooperazione sono:
- Comunità del cibo, Filiere del cibo e sistemi alimentari
- Comunità dell’identità e della memoria, Culture, tradizioni e contaminazioni
- Comunità di accoglienza e inclusione, Accoglienza e inclusione sociale
- Comunità del turismo rurale, Turismo sostenibile, di prossimità, turismo lento
- Comunità di rigenerazione territoriale, Rigenerazione di spazi e beni pubblici e privati
- Comunità digitali, Innovazione digitale e servizi smart
- Comunità verdi, Servizi eco-sistemici, economia circolare e bio- economia
I bandi sono pubblicati, dal 6 aprile 2022, sul Burt e sui siti dei Gruppi di azione locale (Gal):
Per approfondire
Pubblicati dettagli sugli interventi ammissibili (12 giugno 2023). I bandi sui progetti di rigenerazione delle comunità rurali attivati nell’ambito della misura 19 Leader del Programma di sviluppo rurale Psr Feasr 2014-2022.
I bandi dei Gal (Gruppi di azione locale) finanziano progetti di rigenerazione delle comunità (Pdc), interventi multisettoriali innovativi basati sulla cooperazione degli attori locali (pubblici e privati).
I PdC sono attivati nell’ambito della misura 19 Sostegno allo sviluppo Leader del Programma di sviluppo rurale Psr Feasr 2014-2022.
Gli obiettivi sono:
- favorire la cooperazione pubblico-privato a livello locale
- sostenere servizi collettivi e l’economia rurale toscana cercando di limitare gli effetti conseguenti le azioni intraprese per la gestione dell’emergenza Covid-19 e per migliorare la qualità della vita
- sostenere lo sviluppo di servizi ecosistemici, iniziative di economia circolare e bioeconomia
I protagonisti dei progetti di cooperazione sono le reti di attori locali:
- agricoltori, produttori, imprese, rappresentanti di associazioni, amministrazioni locali, esperti, ricercatori e singoli cittadini interessati) che lavorano insieme su progetti complessi per rispondere alle esigenze territoriali, individuate come prioritarie in base ai fabbisogni degli abitanti.
I temi dei progetti di cooperazione sono:
- Comunità del cibo, Filiere del cibo e sistemi alimentari
- Comunità dell’identità e della memoria, Culture, tradizioni e contaminazioni
- Comunità di accoglienza e inclusione, Accoglienza e inclusione sociale
- Comunità del turismo rurale, Turismo sostenibile, di prossimità, turismo lento
- Comunità di rigenerazione territoriale, Rigenerazione di spazi e beni pubblici e privati
- Comunità digitali, Innovazione digitale e servizi smart
- Comunità verdi, Servizi eco-sistemici, economia circolare e bio- economia
I bandi sono pubblicati, dal 6 aprile 2022, sul Burt e sui siti dei Gruppi di azione locale (Gal):
Per approfondire