Strategie territoriali in aree urbane - Firenze

Strategie territoriali in aree urbane - Firenze

Rigenerazione urbana del Complesso San Salvi - riqualificazione dei padiglioni 33-34-35-37 e dei loro spazi verdi di pertinenza, per finalità di housing, servizi e attività culturali - Firenze

Gli edifici oggetto della proposta di riqualificazione ricadono nel complesso di San Salvi (ex manicomio). Gli interventi si sviluppano nei seguenti ambiti:
a) Rigenerazione urbana e qualità dell’abitare
L’intervento consiste nella riqualificazione delle palazzine 33-34-35 per realizzarvi spazi di housing sociale con l’introduzione di nuovi modelli abitativi sperimentali e servizi innovativi all’abitare.
b) Cultura
- recuperare e valorizzare la palazzina 37 e le ali al piano terra delle palazzine 33-35, per destinarle
a finalità culturali e sociali, restituendole alla cittadinanza;
- recuperare, attraverso la riqualificazione degli immobili del complesso (palazzine 33-34-35-37), una espressione del patrimonio artistico/architettonico della città, espressione dell’identità di un luogo storico e identificativo del quartiere, dandogli una nuova vocazione in linea con i valori della
comunità.
c) Ambiente
- la riqualificazione degli immobili comprenderà interventi di efficientamento energetico e tecnologie volte alla riduzione delle emissioni di gas serra, nel rispetto dei vincoli storico architettonici e paesaggistici;
- l’intervento prevede la riqualificazione delle aree verdi pertinenti gli immobili, e la loro riconnessione con i parchi cittadini circostanti, in modo da perseguire il duplice obiettivo di creare un’oasi di biodiversità e conservazione della natura.

Aggiornato al: Article ID: 185177813