Parco Progetti
Rigenerazione Urbana
Territorio e Paesaggio
Tutte le informazioni ed i servizi della Regione su pianificazione del territorio, paesaggio ed informazione territorialeParco Progetti
Parco Progetti regionale in materia di rigenerazione urbana e dell’abitare
La Regione con decisione di Giunta 38/2021 ha deciso di costituire in accordo con ANCI un Parco progetti in tema di rigenerazione urbana e dell’abitare attraverso lo strumento della manifestazione di interesse, al fine di costruire e attuare una strategia omogenea per la rigenerazione urbana tesa a cogliere le opportunità di finanziamento comunitarie e nazionali, in sinergia con le risorse regionali.
A seguito della manifestazione di interesse di cui al decreto 12350/2021 sono pervenute oltre 1.200 proposte progettuali da parte di circa 180 Comuni singoli e/o associati in Unioni che, unitamente alle proposte già presentate alla Regione nell’ambito del PINQuA e della Legge 145/2018, hanno costituito il Parco Progetti regionale in materia di rigenerazione urbana e dell’abitare.
Con delibera di Giunta 282/2022 è stato preso atto dell'elenco dei comuni e delle relative proposte progettuali costituenti il parco progetti regionale in materia.
Il Parco progetti interessa attualmente 216 Comuni per un importo complessivo di investimenti proposti per oltre 3 miliardi di euro.
La misura, in collaborazione con Anci Toscana, è stata resa strutturale e permanente, prevedendone l'aggiornamento almeno annuale.
Il primo aggiornamento del parco progetti regionale è previsto entro il 2023.