- Standard tecnici
- Architetture e ambienti di sviluppo e produzione
- Precedenti ambienti di sviluppo e produzione
In questa pagina sono presentati, suddivisi per progetto, i documenti sugli standard tecnici.
A1 - Costituzione del centro tecnico della rete regionale (RTRT), estensione e potenziamento della infrastruttura telematica sul territorio.
- Indirizzi per la realizzazione di reti locali e territoriali interconnesse a RTRT (pdf; 2,14 MB). Il documento descrive le diverse possibili modalità di realizzazione di reti locali e territoriali , tratta le problematiche di sicurezza relative alla loro interconnessione a RTRT evidenziando le possibili alternative
A3 - Realizzazione della infrastruttura di servizi per la cooperazione applicativa
- Infrastruttura per la cooperazione applicativa - CART - Linee guida per lo sviluppo dei proxy applicativi (pdf; 384 kB). Linee guida per lo sviluppo dei proxy applicativi da installare sui NAL
- Linee guida per lo sviluppo di interfacce tra il Sistema Informativo Locale e il NAL (pdf; 140 kB)
B1 - SAI - Sistema Archivi anagrafici Interoperanti
- Pubblicazione degli Eventi Anagrafici (pdf; 300 kB). Il presente documento ha l'obiettivo di documentare i servizi ed i protocolli che sono stati implementati per realizzare la cooperazione applicativa nell'ambito del progetto Rete delle Anagrafi in relazione al SAIA (Sistema di accesso e interscambio Anagrafico) ed al progetto GIADA (Gestione Integrata dell'Anagrafe Degli Assistiti Sociosanitari della Regione Toscana)
- Specifiche file di caricamento dati (pdf; 364 kB). Integrazione anagrafi Regione Toscana Specifiche di configurazione files di caricamento dati
B2 - Invio telematico di comunicazioni da parte di cittadini ed imprese al sistema della Pubblica Amministrazione Toscana e fra organizzazioni pubbliche e private
- Documento specifiche interfaccia SIL (vers. giugno 2004) (pdf; 1,04 MB). Il documento contiene la descrizione delle specifiche di interfaccia per l'integrazione dei sistemi informativo locali alla infrastruttura
D2 - Sportello informativo per il cittadino: Rete dgli URP della Toscana
- Rete degli URP. Specifiche tecniche Rete degli URP versione 1.0 (pdf; 120 kB)
- Formato di pubblicazione di gruppi di documenti con meta-dati associati (pdf ; 92 kB). In questo documento viene descritto il formato e la modalità di pubblicazione di gruppi di documenti in modo tale che la piattaforma di Information Retrieval in funzione presso Regione Toscana, possa provvedere all'auto-alimentazione attraverso un opportuno meccanismo completamente automatico
- Requisiti per l'ambiente di produzione (pdf ; 12 kB). Nota per la descrizione dell'ambiente di produzione per l'applicativo SIL - "Tool della rete degli URP"
- Analisi Tecnica dei Tools della Rete degli URP (pdf; 468 kB). Descrizione della componenti applicativa denominata Tool della Rete degli URP
- Architettura del sistema (pdf; 2,88 MB). Nel presente documento vengono descritte le componenti applicative realizzate nell'ambito del progetto
- Descrizione di dettaglio del Data Base relativo ai Tools della Rete degli URP e relative codifiche (pdf ; 308 kB)
- Portale della rete degli URP (pdf ; 7,62 MB). Analisi funzionale del Portale della rete degli URP
- Specifiche per l'accessibilità dei Front Office e dei Back Office della Rete degli URP (pdf; 531 kB)
F2 - Diffusione e gestione del sistema di Interoperabilità dei Centri di Impiego
- La cooperazione applicativa del SIL - Gestione degli eventi (pdf; 412 kB). Il presente documento descrive i prodotti ed i servizi che sono stati implementati per realizzare la cooperazione applicativa nell'ambito del Sistema Informativo del Lavoro
- Cooperazione applicativa - Gestore degli eventi (pdf; 3,76 MB). Cooperazione applicativa - Gestore degli eventi
- Data Warehouse IDOL: documentazione tecnica (zip; 3,52 MB)
- Documenti tecnici sulla infrastruttura di cooperazione applicativa (zip; 1,09 MB)
- Flussi informativi consulenti del lavoro: Phisical Data Model. tracciati record consulenti del lavoro (rtf; 96 kB)
- Specifiche tecniche di installazione e configurazione (doc; 380 kB)
- Schema DB IDOL. Modello fisico dei dati (zip; 768 kB)
- Borsa lavoro - schema dati (zip; 208 kB)
Architetture e ambienti di sviluppo e produzione
- RT-CSA CART - modello ed architettura
- Infrastruttura ARPA per l'autenticazione, autorizzazione e accesso ai servizi
- Documentazione e materiale utile allo sviluppo e integrazione in ARPA
- Infrastruttura OSCAT per il deposito, controllo qualità e riuso di codice applicativo sorgente
- RT-CSA standard tecnologici versione 3.1 (ultimo aggiornamento: settembre 2015) (pdf; 394 kB)
- Modalità di consegna applicativi su ambiente multi-tier RT
- Monitoraggio specifico applicativi versione 1.0 (ultimo aggiornamento: 14 luglio 2014) (pdf; 271 kB)
Precedenti ambienti di sviluppo e produzione
- CSA standard tecnologici versione 2.2 marzo 2005 (pdf; 292 kB)
- CSA standard tecnologici versione 2.3 agosto 2005 (pdf; 292 kB)
- RT-CSA standard tecnologici versione 2.4 novembre 2005 (pdf; 293 kB)
- RT-CSA standard tecnologici versione 2.5 febbraio 2006 (pdf; 313 kB)
- RT-CSA standard tecnologici versione 2.6 novembre 2006 (pdf; 191 kB)
- RT-CSA standard tecnologici versione 2.7 marzo 2008 (pdf; 226 kB)
- RT-CSA standard tecnologici versione 2.8 ottobre 2008 (pdf; 230 kB)
- RT-CSA standard tecnologici versione 2.9 giugno 2010 (pdf - 228 kB)
- RT-CSA standard tecnologici versione 3.0 marzo 2011 (pdf; 290 kB)
- RT - Note operative consegna applicazioni - versione febbraio 2010 (pdf; 556 kB)
- RT - Note operative consegna applicazioni - versione settembre 2010 (pdf; 276 kB)