Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di novembre 2022
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di novembre 2022
In questo numero dello speciale Edizione novembre 2022:
- La Toscana ha riscosso grande successo nelle Fiandre
- Unione europea e Namibia hanno sottoscritto un partenariato strategico per le materie prime sostenibili e l'idrogeno rinnovabile
- UE e Kazakhstan hanno concluso un partenariato strategico per le materie prime, le batterie e l'idrogeno rinnovabile
- Presentate le previsioni economiche d'autunno 2022: l'economia dell'UE a un punto di svolta
- La Commissione europea propone di accelerare la diffusione dei pagamenti istantanei in euro
- Ciberdifesa: potenziata l'azione dell'UE contro le minacce informatiche
- La Commissione UE affronta la questione della disponibilità e dell'accessibilità economica dei concimi nell'UE e nel mondo
- Aiuti di Stato: la Commissione UE proroga e modifica il quadro temporaneo di crisi
- Aiuti di Stato: la Commissione UE adotta la disciplina riveduta degli aiuti di Stato a favore di ricerca, sviluppo e innovazione
- Aiuti di Stato: la Commissione europea approva un regime italiano da 500 milioni di euro per migliorare le prestazioni ambientali delle navi
- Green Deal europeo: la Commissione UE propone nuove norme per aria e acqua più pulite
- Green Deal europeo: l'UE trova un accordo per aumentare gli assorbimenti di carbonio attraverso l'uso del suolo, la silvicoltura e l'agricoltura
- Green Deal europeo: l'UE raggiunge un accordo sulla riduzione delle emissioni nazionali prodotte nei settori dei trasporti, dall'edilizia, dei rifiuti e dell'agricoltura
- Biodiversità: misure più incisive contro il traffico illegale di specie selvatiche
- Presentata la relazione europea sugli incendi boschivi: negli ultimi 6 anni sono state registrate 3 delle peggiori stagioni di incendi
- Cooperazione internazionale, Regione Toscana e URC hanno promosso un incontro sullo Strumento di vicinato, sviluppo e cooperazione internazionale (NDICI)
- REPowerEU: la Commissione UE intensifica la transizione verde per abbandonare il gas russo accelerando le autorizzazioni per le energie da fonti rinnovabili
- Lavoro, il patto per le competenze raggiunge quota 1 000 membri a due anni dalla sua nascita
- Presentata dalla Commissione UE la nuova norma Euro 7 per ridurre le emissioni inquinanti dei veicoli e migliorare la qualità dell'aria
- Turismo, la Commissione UE ha adottato una proposta per una maggior trasparenza nel settore della locazione a breve termine
- Partecipare alle consultazioni pubbliche della Commissione europea
Tra le opportunità e bandi:
- Programma Europa digitale: Commissione UE apre gli inviti a investire, 200 milioni di euro nella tecnologia digitale
- Bando Horizon Europe "Soluzioni basate sulla natura integrate per proteggere le infrastrutture locali"
- Meccanismo per collegare l'Europa, pubblicati i bandi 2022
- Bandi EMFAF Carriere blu e Bandiere regionali
- Pubblicato il secondo bando per progetti su piccola scala del Fondo per l'innovazione
- Bando Music Moves Europe - Creative Europe AWP 2022
- Nuovo Bauhaus europeo nell'ambito della politica di coesione: lancio di un invito a presentare progetti innovativi nelle città per un importo di 50 milioni di euro
- 277 milioni di euro disponibili per i nuovi bandi Connecting Europe Facility (CEF) Digital
- Pubblicati i nuovi bandi EU4Health
- REPowerEU: la Commissione UE pubblica un’invito per finanziare progetti innovativi di tecnologie pulite
- Opportunità di finanziamenti legati all'epidemia da COVID-19 sono costantemente aggiornate sulla piattaforma corona dello Spazio europeo della ricerca - ERA
- Opportunità di forniture per le Istituzioni UE nei diversi settori
- Opportunità di bandi europei in scadenza, segnalate da Formez PA
Scarica Speciale Europa edizione novembre 2022 (testo integrale pdf)
Condividi
Aggiornato al:
29.01.2024
Article ID:
135362676