Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di marzo 2024

Nell'edizione di marzo dello Speciale Europa:

  • Settimana europea delle Regioni e delle Città 2024: aperte le candidature
  • Il dispositivo per la ripresa e la resilienza è arrivato al giro di boa, la Commissione UE ha presentato la valutazione intermedia
  • Francoforte è stata scelta come sede dell'Autorità per la lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo
  • Previsioni economiche d'inverno 2024: una ripresa lenta della crescita in un contesto di riduzione più rapida dell'inflazione
  • La Commissione UE propone una modifica al bilancio dell'UE per il 2024
  • Politica agricola comune: la Commissione UE ha proposto una revisione mirata per sostenere gli agricoltori dell'UE
  • La Commissione europea invita gli agricoltori a partecipare all'indagine online sulla semplificazione
  • La Commissione UE approva un regime di aiuti di Stato italiano da 1,1 miliardi di euro a sostegno di investimenti in attrezzature necessarie a promuovere la transizione verso un'economia a zero emissioni nette
  • Assorbimenti di carbonio: raggiunto l'accordo su un sistema di certificazione a livello dell'UE
  • Sono state definite dalla Commissione europea le misure chiave per gestire i rischi climatici al fine di proteggere le persone e l’economia
  • Direttiva sulla qualità dell’aria: Parlamento europeo e Consiglio hanno raggiunto l'accordo per un'aria più pulita nell'UE
  • La Commissione UE ha approvato IPCEI "Hy2Infra", il terzo importante progetto IPCEI di comune interesse nella catena di valore dell'idrogeno
  • L'Italia è stata deferita alla Corte di giustizia dell'UE per non avere pienamente rispettato la direttiva sulle acque reflue urbane
  • L'Unione europea e la Svizzera hanno avviato i negoziati per approfondire le relazioni bilaterali
  • Vittoria dell'UE sugli USA in sede di Organizzazione mondiale del commercio
  • Presentato uno studio che ha valutato l’impatto degli accordi di libero scambio sulle esportazioni agroalimentari dell'UE
  • Il regolamento sui servizi digitali che interessa tutte le piattaforme online nell'UE è entrato in vigore
  • La Commissione UE ha presentato il pacchetto sulla connettività digitale
  • E' stato avviato dalla Commissione UE un procedimento formale nei confronti di TikTok ai sensi della legge sui servizi digitali
  • Regolamento sulla cibersolidarietà: raggiunto l’accordo tra il Parlamento europeo e il Consiglio
  • Presentate dalla Commissione europea nuove iniziative volte a rafforzare la leadership industriale europea nei materiali avanzati
  • Autonomia strategica: il Consiglio approva in via definitiva il regolamento sulle materie prime critiche
  • Presentata la prima strategia industriale della difesa e un nuovo programma di investimenti nel settore della difesa per l’UE
  • Stanziati dalla Commissione europea 500 milioni di euro per aumentare la produzione di munizioni, per rafforzare l'industria della difesa dell'UE
  • Raggiunto l’accordo sullo spazio europeo dei dati sanitari
  • Sulla direttiva contro l'inquinamento provocato dalle navi è stato raggiunto l'accordo 
  • La Commissione europea ha avviato la prima indagine approfondita a norma del regolamento sulle sovvenzioni estere
  • Raggiunto l'accordo per modernizzare le ispezioni e la sorveglianza delle navi
  • Parlamento europeo e Consiglio hanno raggiunto un’accordo per facilitare l'applicazione transfrontaliera del codice della strada

Tra le opportunità e bandi:

  • Programma YEP, Giovani politici eletti 2024: aperto l'invito a presentare candidature
  • Bando da 4 miliardi di euro del Fondo per l'innovazione per finanziare tecnologie a zero emissioni nette
  • Erasmus+: 4,3 miliardi di euro a sostegno della mobilità e della cooperazione nei settori dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport nel 2024
  • PRIMA lancia il premio “Woman Greening Food Systems in the Mediterranean"
  • Toolkit rurale - una guida completa alle opportunità di finanziamento e sostegno dell'UE per le aree rurali
  • Opportunità di bandi europei in scadenza, segnalate da Formez PA

Scarica Speciale Europa edizione marzo 2024 (testo integrale pdf)

Condividi
Aggiornato al:
21.03.2024
Article ID:
195830116