Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di luglio 2024
Speciale Europa, notizie dall'Unione europea: l'edizione di luglio 2024
Nell'edizione di luglio dello Speciale Europa:
- Confermata alla presidenza della Commissione europea Ursula von der Leyen. Soddisfazione del Presidente Giani per le dichiarazioni sulla Politica di coesione
- Regione Toscana partner ufficiale della Settimana europea delle Regioni e delle Città 2024
- Missione UPI Toscana a Bruxelles: futuro della Politica di coesione e avvio del percorso per gli uffici Europa provinciali al centro degli incontri
- Parlamento UE: costituiti i gruppi politici
- Parlamento UE: assegnati gli eurodeputati nelle diverse Commissioni
- La Commissione UE approva la valutazione preliminare della quinta richiesta di pagamento dell'Italia nell'ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza
- La Commissione europea ha pubblicato il Pacchetto infrazioni di luglio
- Decima Conferenza della Rete ERIAFF: Toscana leader su innovazione in ambito agricolo e forestale
- La Commissione UE approva il sostegno pubblico erogato dall'Italia al servizio di traghetto Caremar
- Nuovo polo finanziario per sostenere le ambizioni delle città all'avanguardia nella mitigazione dei cambiamenti climatici e nell'adattamento ai medesimi
- UE e Singapore concludono i negoziati per un importante accordo sul commercio digitale
- La Commissione europea ha pubblicata la seconda relazione sullo stato del decennio digitale
- La Commissione UE ha trasmesso i risultati preliminari a X per violazione della legge sui servizi digitali
- Livorno e Piombino hanno avviato un’intesa strategica con il porto egiziano di Damietta: firmato a Bruxelles il Protocollo di intesa
- L'UE e la Serbia hanno firmato un partenariato strategico sulle materie prime sostenibili, le catene del valore delle batterie e i veicoli elettrici
- Il Canada aderisce al programma Horizon Europe
- Nuovi finanziamenti per ulteriori alleanze delle università europee
- La Commissione UE fornisce nuovi elementi di prova per un approccio alla R&I per un'Europa più competitiva
- La Moldova firma l'accordo di aggiudicazione congiunta dell'UE per approfondire la cooperazione sanitaria con l'UE
- La Commissione UE ha autorizzato il vaccino Chikungunya e finanziato un nuovo programma di eradicazione delle zanzare
- L'UE intensifica la lotta contro i tumori a prevenzione vaccinale nell'ambito del piano europeo di lotta contro il cancro
- L'Unione europea investirà la cifra record di 7 miliardi di euro per infrastrutture di trasporto sostenibili, sicure e intelligenti
- La Commissione UE ha autorizzato il progetto di acquisizione di una partecipazione in ITA Airways da parte di Lufthansa
- La Commissione europea pubblica nuovi orientamenti per una maggiore chiarezza sui diritti dei passeggeri del trasporto aereo
Tra le opportunità e bandi:
- Bandi Orizzonte Europa per 1.25 miliardi di euro a sostegno della ricerca all'avanguardia nell'ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie
- Bando da 90 milioni di euro per rafforzare l'innovazione urbana in tutta l'UE
- Toolkit rurale - una guida completa alle opportunità di finanziamento e sostegno dell'UE per le aree rurali
- Opportunità di bandi europei in scadenza, segnalate da Formez PA
Scarica Speciale Europa edizione luglio 2024 (testo integrale pdf)
Condividi
Aggiornato al:
29.07.2024
Article ID:
211962991