Adottata dal Consiglio la nuova PAC per il periodo 2023-2027. UE e membri dell'OMC concludono un importante accordo per semplificare gli scambi di servizi.
In questo numero dello speciale edizione dicembre 2021:
- Giani al Comitato europeo delle Regioni: "Tema dei giovani per noi fondamentale"
- La Commissione UE vara lo strumento per gli investimenti in materia di innovazione interregionale del valore di 570 milioni di euro
- Sostegno alle PMI europee: durante la crisi da COVID-19 erogati 29 miliardi di euro nel 2020
- Strategia "Gateway globale": fino a 300 miliardi di euro per la strategia dell'UE volta a promuovere legami sostenibili in tutto il mondo
- Affari finanziari, nel 2019 i paesi dell'UE hanno perso 134 miliardi di euro di gettito IVA
- Affari finanziari, nuove norme sulle aliquote IVA: maggiore flessibilità per gli Stati membri
- Presentato il Codice di cooperazione di polizia dell’UE per rafforzare la sicurezza
- Agricoltura, adottata dal Consiglio la nuova PAC per il periodo 2023-2027
- Aiuti di Stato: la Commissione UE approva la carta degli aiuti a finalità regionale 2022-2027 per l'Italia
- Aiuti di Stato: la Commissione adotta norme rivedute in materia di aiuti di Stato a favore di importanti progetti di comune interesse europeo
- Aiuti di Stato: la Commissione UE adotta nuovi orientamenti sugli aiuti di Stato destinati a promuovere gli investimenti per il finanziamento del rischio
- Aiuti di Stato: la Commissione UE delinea il futuro del quadro temporaneo per sostenere la ripresa post pandemia da COVID-19
- Programma LIFE: approvati finanziamenti per oltre 290 milioni di euro
- "100 città climaticamente neutrali e intelligenti": la Commissione UE ha lanciato un invito a manifestare interesse
- Commercio, l'UE rafforza la sua protezione dalla coercizione economica
- Commercio, l'UE e membri dell'OMC concludono un importante accordo per semplificare gli scambi di servizi
- Comunicazione, raggiunto l’accordo sul roaming gratuito per i viaggiatori europei
- La Commissione UE intensifica il sostegno al settore culturale attraverso "CulturEU" una guida online sui finanziamenti dell'UE
- Cultura, la CHARTER Alliance lancia la nuova Comunità CHARTER per soggetti esterni interessati
- Digitale, la Commissione UE mette i suoi software open source a disposizione di imprese, innovatori e settori di interesse pubblico
- Energia, la Commissione UE propone un nuovo elenco dei progetti di interesse comune per mercato dell'energia più integrato e resiliente
- Stanziati 8 milioni di euro per le iniziative nell’ambito dell'Anno europeo dei giovani
- Erasmus+: quasi 3,9 miliardi di euro nel 2022 per la mobilità e la cooperazione nei settori dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport
- “New European Bauhaus rising stars”: a Ludovica Gregori dell'Università di Firenze uno dei dieci premi del concorso della Commissione UE
- COVID-19: la Commissione UE propone di rafforzare il coordinamento sui viaggi in sicurezza
- Salute, raggiunto l'accordo sul rafforzamento del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie
- COVID-19: appello della Commissione UE per intensificare la vaccinazione, la vigilanza e la reazione rapida alla variante Omicron
- Trasporti, la Commissione UE adotta un nuovo elenco per la sicurezza aerea dell'UE
- Partecipare alle consultazioni pubbliche della Commissione europea
Tra le opportunità e bandi:
- Horizon Europe, aperti i bandi per la ricerca spaziale
- Programma Europa Digitale, aperti i primi inviti a presentare proposte
- Transizione verde, pubblicato il secondo invito del Fondo per l’innovazione: 1,5 miliardi di euro per finanziare progetti innovativi nel campo delle tecnologie pulite
- Bando di finanziamento EIT Food per sostenere soluzioni tecnologiche innovative in campo alimentare
- Pubblicata la seconda tranche dei bandi EU4Health per le sovvenzioni ai progetti
- EIT lancia un bando per trasformare i settori e le industrie culturali e creative europee
- Horizon Europe Cluster 1 - Salute: nuovi bandi aperti
- Horizon Europe Cluster 4 - "Industria resiliente" e "Produzione verde e digitalizzata": nuovi bandi aperti
- Programma LIFE, sono aperti gli inviti a presentare proposte
- Azioni Marie Skłodowska-Curie: dalla Commissione un sostegno di 822 milioni di euro a ricercatori e organizzazioni nel 2021
- JRC lancia un bando per testare soluzioni di mobilità intelligente ed energia digitale presso i suoi centri in Italia e in Olanda
- Premio del Consiglio europeo della ricerca per il coinvolgimento del pubblico nella ricerca: al via la seconda edizione
- La Commissione europea ha pubblicato la Guida sui finanziamenti dell'UE per il turismo
- Opportunità di finanziamenti legati all'epidemia di COVID-19 sono costantemente aggiornate sulla piattaforma corona dello Spazio europeo della ricerca - ERA
- Bandi di gara per forniture alle Istituzioni UE per emergenza COVID-19
- Opportunità di bandi europei in scadenza, segnalate da Formez PA
Scarica Speciale Europa edizione dicembre 2021 (testo integrale pdf)