Somministrazione di vaccini vivi attenuati (MPR o MPRV e V) ai soggetti immunocompromessi

Somministrazione di vaccini vivi attenuati (MPR o MPRV e V) ai soggetti immunocompromessi

Cosa raccomanda il calendario regionale delle vaccinazioni

Le immunodeficienze congenite sono di oltre 200 tipi diversi. Per alcune di esse i vaccini vivi attenuati (MPR, V o MPRV) non solo non sono controindicati ma sono fortemente raccomandati in quanto il rischio di complicanze per malattia naturale è superiore a quello dei soggetti che non presentano queste condizioni (es. deficit selettivo di IgA, deficit dei granulociti neutrofili, difetti del complemento, etc.). In presenza di immunodeficienza congenita e condizioni di immunodepressione, il medico vaccinatore valuterà attentamente, anche tramite una consulenza immunologica, quali vaccini potranno essere somministrati.

Vedi anche Somministrazione del vaccino a soggetti a rischio
 

 

torna al Calendario delle vaccinazioni

Aggiornato al: Article ID: 13715967