Seminario - Scuola 3.0 - materiali

Seminario - Scuola 3.0 - materiali

In questa pagina trovi i materiali scaricabili relativi ai vari interventi del seminario.

Presentazione

Dalla rivoluzione digitale non si può – per fortuna – tornare indietro. E questo vale anche per la scuola, dove l'introduzione delle nuove tecnologie è destinata a cambiare molte cose: dalla didattica al rapporto tra insegnanti e studenti, fino ad arrivare alla struttura fisica delle aule. In alcune scuole sta già succedendo. E' con questa convinzione che il 3 dicembre 2012, all'auditorium Sant'Apollonia di Firenze, abbiamo dedicato un'intera giornata al tema. Titolo del seminario, organizzato in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana: "Scuola 3.0. Didattica, tecnologie, ambiente: per il successo formativo di tutti", dove quel 3 stava sia ad indicare il futuro digitale che aspetta il mondo scolastico sia quelli che dovrebbero essere i tre elementi del cambiamento – didattica e tecnologie, ma anche l'ambiente (di apprendimento).
Spesso gli investimenti in tecnologia vengono contrapposti e giudicati inutili – se non peggio – rispetto alle esigenze più urgenti della scuola, a partire dallo stato degli edifici. A mio avviso è sbagliato porre così la questione, perché la normalità della vita scolastica passa da entrambe le cose. Il web fa ormai parte della nostra quotidianità, e in particolare di quella dei nostri figli, e la scuola non si può voltare dall'altra parte rispetto alla realtà. Del resto, che il tema sia molto sentito dallo stesso mondo scolastico lo dimostrano il gran numero di insegnanti e dirigenti scolastici (oltre 300 nell'arco di una giornata) che hanno partecipato al seminario.

 
Stella Targetti

Relazioni introduttive

- Motivazione 3.0: Mobile Learning e nuovi apprendimenti
Domizio Baldini Apple Distinguished Educator (pdf)

 

Esperienze toscane

- Verso una scuola 2.0
Istituto Comprensivo ‘Baccio da Montelupo', Montelupo Fiorentino - Slides (ppt) - riassunto progetto (pdf) - progetto completo (pdf)

- Wikischool: tecnologie per un ambiente di apprendimento collaborativo
Scuola Città Pestalozzi, Firenze - slides (pdf) - riassunto progetto (pdf)

- Il pc in classe e la piattaforma online
Istituto Professionale per l'Industria e l'Artigianato ‘G. Fascetti', Pisa - slides (ppt) - riassunto progetto (pdf)

- Errequadro e Senza Zaino, una scuola-comunità
Istituto Comprensivo di Gallicano, Lucca  - slides (ppt) - riassunto progetto (pdf)
 
- Tablet in spalla
Scuola Media ‘Leonardo Da Vinci', Lucca  - slides (ppt) - riassunto progetto (pdf)
 
- Trool. Tutti i Ragazzi Ora Online!
Istituto Comprensivo Massa 3  - slides (ppt) - riassunto progetto (pdf)
 
- L'integrazione possibile: che fortuna avere un dislessico in classe!
Cooperativa sociale Paideia, Pisa  - slides (ppt) - riassunto progetto (pdf)
 

 

Aggiornato al: Article ID: 464680