Quest’anno, nell’ambito del progetto regionale “Selezione degli Oli Extravergini di Oliva DOP e IGP della Toscana 2021 - campagna olearia 2020”, sono state prodotte, grazie alla sinergia con l'altro progetto regionale “Vetrina Toscana”, sei video ricette realizzate da Fondazione Sistema Toscana con altrettanti oli della Selezione, presso tre ristoranti aderenti a Vetrina Toscana.
L’iniziativa è stata coordinata dalla Regione Toscana con l’obiettivo di promuovere gli oli della Selezione e di sviluppare i collegamenti tra il mondo dell’olio, quello della ristorazione regionale e quello del turismo, nonché, più in generale, di diffondere la cultura e l’impiego degli oli extravergini di oliva di qualità certificata in abbinamento con cibi che possano valorizzare le caratteristiche peculiari di ciascun olio.
I sei oli utilizzati per le video ricette sono stati individuati, tra i 71 della Selezione, privilegiando i tre che hanno ottenuto il riconoscimento come migliori delle rispettive DOP e IGP e altri tre che hanno conseguito Menzioni speciali.
I ristoranti presso i quali sono state realizzate le riprese sono stati individuati, tra quelli aderenti al progetto regionale Vetrina Toscana, in base ai criteri di attenzione per gli oli di elevata qualità e di prossimità ai territori di produzione.
Nella tabella seguente sono riportati:
- gli oli utilizzati (con le relative pagine del Catalogo della Selezione degli oli extravergine di oliva DOP e IGP della Toscana 2021)
- le aziende produttrici
- i ristoranti e gli chef che hanno cucinato le ricette che potrete seguire collegandovi direttamente ai rispettivi link.
Ristorante |
Olio (Catalogo della Selezione pag.) DOP/IGP Riconoscimenti/Menzioni speciali conseguite nella Selezione |
Azienda produttrice Rappresentante |
|
Il Particolare Siena (SI) |
DOP Seggiano Menzione speciale "Selezione Monocultivar" |
Gaia Menchetti
|
|
Migliore DOP Seggiano Menzioni speciali “Selezione origine” e “Selezione Monocultivar” |
Mirko Rossi
|
||
Migliore IGP Toscano Menzione speciale “Selezione origine” |
Francesca Giganti
|
||
Al 588 Bagno a Ripoli (FI) |
DOP Chianti Classico Menzione speciale “Selezione Biofenoli” |
Clemente Pellegrini
|
|
IGP Toscano – Colline di Firenze Menzioni speciali “Selezione BIO” e “Selezione Biofenoli” |
Flavia Paoletti
|
||
San Casciano Val di Pesa |
Migliore DOP Chianti Classico |
Giacomo Grassi
|
- Per maggiori informazioni consulta la pagina della campagna