Requisiti per la permanenza in Elenco
Esperti di valutazione degli apprendimenti e delle competenze
Formazione
Tutte le informazioni sull’offerta formativa e professionalizzante in Toscana: apprendistato, corsi di formazione, formazione tecnica e professionale, agenzie formative e tirocini.Requisiti per la permanenza in Elenco
Per la permanenza in Elenco sono richiesti:
aggiornamento delle competenze professionali
mantenimento dei requisiti generali
________________________
Aggiornamento delle competenze professionali
Gli iscritti nell’Elenco regionale EVAC sono tenuti all'aggiornamento delle competenze professionali con cadenza quinquennale attraverso la partecipazione ad attività formative attinenti al ruolo e individuate di norma in autonomia dall’Esperto (delibera Giunta regione 988/2019 e successive modifiche e integrazioni)
Per soggetti già iscritti nell’elenco EVAC in data antecedente al 22 aprile 2022, i 5 anni decorrono dal 1° gennaio 2025 (anno successivo alla scadenza del 31/12/2024 relativa al superamento degli otto moduli formativi obbligatori)
Per i soggetti iscritti nell’elenco EVAC in data successiva al 22 aprile 2022, i 5 anni decorrono dal 1° gennaio dell'anno successivo all’inserimento in Elenco.
Per maggiori informazioni consultare il decreto 28356 del 23 dicembre 2024
_________________________________
Soggetti iscritti in Elenco prima del 22 aprile 2022
decreto 7747 del 22 aprile 2022 e decreto 4972 del 8 marzo 2024
Ai fini della permanenza in elenco, dovranno frequentare entro il 31 dicembre 2024 (scadenza prorogata con decreto 4972 del 8 marzo 2424) e con esito positivo le seguenti attività formative (Learning Object) in modalità FAD presenti sul portale TRIO di web learning della Regione Toscana
LO 5631 - Le politiche europee per la trasparenza, il riconoscimento e la valorizzazione delle competenze formali, non formali e informali
LO 5632 - La strategia italiana per l’apprendimento permanente ed il Sistema Regionale delle Competenze
LO 5633 - Gli standard professionali ed il Repertorio Regionale delle Figure Professionali (RRFP)
LO 5634 - I servizi regionali per l'Individuazione, Validazione e Certificazione delle competenze
LO 5635 - Le attestazioni in esito ai servizi regionali per l'Individuazione, la Validazione e la Certificazione delle competenze
LO 5636 - La valutazione degli apprendimenti e delle competenze nei servizi regionali
LO 5637 - I ruoli chiave nei servizi di riconoscimento delle competenze
LO 5638 - Gli standard per la progettazione e la realizzazione dei percorsi formativi per competenze LO
Il settore regionale competente procederà alla verifica degli obblighi formativi previsti per ciascun esperto in elenco.
Non sono previste comunicazioni da parte dell’esperto che attestino lo svolgimento con esito positivo delle attività formative di cui sopra.
_________________________________
Requisiti generali
Gli Esperti, oltre ad assolvere agli obblighi formativi, devono continuare a possedere i requisiti generali per la permanenza in Elenco (articolo 3 decreto 7747/2022), ovvero:
- residenza in Italia. Gli stranieri extracomunitari devono essere in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità;
- età non inferiore ai 18 anni;
- non avere riportato condanne penali passate in giudicato per i reati contro la PA di cui al Libro II, Titolo II, Capi I e II del codice penale e per i reati di cui agli articoli 635 ter, 635 quinquies, 640, 640 bis e 646;
- non avere riportato condanne passate in giudicato per reati che prevedono quale pena accessoria l'interdizione dai pubblici uffici e l'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione.
_____________________
Informazioni e contatti
Sistema Regionale della Formazione
Infrastrutture Digitali e Azioni di Sistema
tel. 055 4382008 | 055 4382378