Con il Protocollo di Intesa ’Arcipelago Pulito’, approvato nel 2018, la Toscana, in accordo con il ministero, è stata la prima Regione ad avviare un percorso per la raccolta dei rifiuti dispersi in mare con l’aiuto dei pescatori, nel 90% dei casi costituiti da rifiuti plastici mono-uso. Il progetto è stato eletto best practice di livello comunitario e ha inspirato il Governo nella presentazione di un disegno di legge che ci si augura metta fine all’attuale vuoto normativo. L’8 ottobre 2019 la Giunta regionale ha deliberato perché si estenda il progetto (adesso avviato solo a Livorno) ai principali comuni della costa toscana. Il progetto quindi proseguirà e si estenderà, tenuto conto anche degli ottimi risultati ottenuti nella prima sperimentazione che ha portato alla raccolta di 18 quintali di rifiuti, 14 dei quali di plastiche non recuperabili e da avviare allo smaltimento.
Approfondimento
|
Regione