Uso delle euristiche nella scelta elettorale: un approccio basato sulla simulazione della decisione di voto - Piergiorgio Corbetta e Pasquale Colloca
1. Introduzione
2. Flow items
3. Questionario preliminare e finale
4. Disegno della ricerca e dati
5. L'utilizzazione delle euristiche: metodo
6. L'utilizzazione delle euristiche: risultati
Riferimenti bibliografici
La doppia preferenza di genere: i suoi effetti nelle elezioni comunali del 2013 a Siena, Pisa e Massa - Cristina Agostinelli
1. La legge n. 215 del 23 novembre 2012
2. Gli effetti della legge 215 sulla rappresentanza di genere nei comuni di Siena, Pisa e Massa
3. I numeri dell'universo femminile tra candidate ed elette nel Consiglio comunale di Siena
4. I numeri dell'universo femminile tra candidate ed elette nel Consiglio comunale di Pisa
5. I numeri dell'universo femminile tra candidate ed elette nel Consiglio comunale di Massa
6. Gli effetti della doppia preferenza di genere sulle scelte degli elettori
7. Il successo, o quasi, della democrazia paritaria nei Consigli comunali di Siena, Pisa e Massa
Politica senza partiti? Il voto per Bassolino e De Magistris a confronto - Francesco Amoretti e Fortunato Musella
1. Introduzione
2. Ancora branding politics?
3. Il voto leader-oriented
4. Un diverso "risveglio dell'opinione"
5. Conclusioni
Riferimenti bibliografici
Le elezioni nel mondo - Silvia Bolgherini
Europa
- Georgia
- Lituania
- Montenegro
- Paesi Bassi
- Repubblica Ceca
- Romania
- Slovenia
- Ucraina
Africa
- Ghana
- Senegal
Americhe
- Messico
- Stati Uniti
- Venezuela
Asia
- Corea del Sud
- Giappone
-
Timor Est
Le elezioni in Italia - Aldo Di Virgilio
Elezioni regionali e comunali 2013: niente tsunami in periferia, la partecipazione è in calo, il centrosinistra vince
- Le elezioni regionali: sfida al bipolarismo, successo del centrosinistra, la SVP perde la maggioranza a Bolzano
- Le elezioni comunali: partecipazione in calo, centrosinistra vincente, Movimento 5 Stelle ridimensionato
- Le elezioni provinciali: il voto a Udine
Appendice
Elezioni regionali 2013: voti e seggi per l'elezione dei presidenti di giunta e dei consiglieri
1977‑2013: Settanta numeri dei «Quaderni dell'Osservatorio Elettorale»
Notiziario
Notizie sugli autori
Sommari dei nn. 1- 69