Le pubblicazioni promosse dall'Osservatorio regionale toscano sulla cooperazione, organismo attualmente in corso di riorganizzazione, sono realizzate con la collaborazione tecnico scientifica di diversi soggetti tecnico- scientifici regionali, in particolare con il contributo dell' Irpet "Istituto regionale per la programmazione economica della Toscana".
Le imprese cooperative nel sistema economico della Toscana
Quinto rapporto 2010: Le imprese cooperative nel sistema economico della Toscana
Quarto rapporto, 2008: Le imprese cooperative nel sistema economico della Toscana
Terzo rapporto 2006: Le imprese cooperative nel sistema economico della Toscana
Secondo rapporto 2004: Le imprese cooperative nel sistema economico della Toscana
Primo rapporto 2002: Le imprese cooperative nel sistema economico della Toscana
Altre pubblicazioni
Cooperazione ed Appalti in Regione Toscana, a cura di
- Dipartimento di Diritto dell'Economia – Università di Firenze
- Osservatorio regionale toscano sulla cooperazione
- Unioncamere Toscana
- Osservatorio regionale dei contratti pubblici
Il gruppo cooperativo paritetico
E'il risultato di una ricerca, realizzata con il supporto scientifico delle facoltà di Economia e Giurisprudenza dell'Università degli studi di Firenze, tesa a comprendere le concrete potenzialità offerte dal nuovo istituto del diritto societario introdotto dalla recente riforma. Attraverso l'analisi giuridico-comparata del gruppo cooperativo paritetico con le altre forme di aggregazione tradizionalmente adottate dalle cooperative, vengono individuate le peculiarità aggregative della cooperazione toscana nei principali settori di intervento (servizi, sociale, abitazione, agricoltura, produzione e lavoro) e definiti i settori maggiormente sensibili allo sviluppo del nuovo istituto giuridico.
Definizione del progetto di ricerca: a cura di un gruppo di lavoro costituito da rappresentanti della Regione Toscana, di Unioncamere Toscana, di Legacoop Toscana, Confocooperative Toscana, A.G.C.I. Toscana e Unci Toscana.
Realizzazione del progetto di ricerca: a cura della facoltà di Giurisprudenza (responsabili scientifici prof. Lorenzo Stanghellini e prof. Umberto Tombari) e della facoltà di Economia (responsabile scientifico prof. Niccolò Persiani).
Le opportunità del nuovo diritto societario per le imprese cooperative - 2005
A cura del gruppo di lavoro della Facoltà di Economia "Richard M. Goodwin" dell'Università di Siena, coordinato da Franco Belli e composto da Simona Capece, Ciro G. Corvese, Giampaolo Gabbi, Giulio Ghellini, Gianluca Greco, Stefania Gugliotti, Antonio Marinello, Francesco Mazzini.
A cura del Prof. Pierangelo Mori, Università di Firenze.
Atti del convegno "La cooperazione tra impresa e socialità, Firenze 3 aprile 2003
L'evoluzione della struttura dell'occupazione nel sistema cooperativo toscano - 2003
A cura di Franco Bortolotti, Ires Toscana.