Promozione e coinvolgimento del terzo settore nelle politiche sociali

Regione Toscana ha sempre guardato con rispetto, attenzione e grande considerazione al Terzo settore e lo ha sostenuto anche attraverso la proposta di legge regionale Norme di sostegno e promozione degli enti del Terzo settore toscano, approvata a luglio 2020 dal consiglio regionale. La legge, che ha richiesto mesi di lavoro, è frutto di una concertazione tra i soggetti più rappresentativi del Terzo settore, a partire dal Forum e da Anci, ed esperti del mondo universitario (Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa), del Cesvot e delle rappresentanze di settore.

Quella toscana rappresenta la prima legge regionale dopo il Codice del Terzo settore emanato a livello nazionale nel 2017. La norma riguarda il Terzo settore formalizzato (volontariato, promozione sociale e cooperazione sociale), ovvero oltre 6.500 enti, tra volontariato, promozione sociale e cooperazione sociale.

Intende promuovere e sostenere gli Enti del Terzo settore e le altre formazioni sociali, definendo le modalità del loro coinvolgimento attivo nell’esercizio delle funzioni di programmazione, indirizzo e coordinamento e nella realizzazione di specifici progetti di servizio o di intervento. In particolare si vuole rendere sociale 56 sistematica la collaborazione tra Pubbliche Amministrazioni ed Enti del Terzo settore.

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 24179037

chiuso in redazione il 15 luglio 2020