Il progetto VECTOR, finanziato con il sostegno della Commissione Europea, ha raggiunto un punto cruciale: professionisti e studenti del settore Turismo sono invitati a partecipare al corso pilota per la formazione del profilo del Destination Manager.
Il corso, della durata di 1 anno sarà tenuto in inglese e sarà incentrato su moduli specifici dedicati a Tourism Destination Planning, Tourism Destination Management, Tourism Destination Marketing, Information Technology e Web 2.0. nel settore del Turismo e Tourism Destination Fundraising.
La prima fase del corso si svolgerà a Valladolid (Spagna) da lunedì 27 a venerdì 31 Marzo 2017. Il corso proseguirà in modalità di formazione a distanza su apposita piattaforma dedicata (moodle) e si concluderà con un evento finale a Firenze, nel marzo 2018. La fase di partecipazione al corso in modalità a distanza richiede, orientativamente, un impegno di 8 ore settimanali, gestibili in autonomia dai partecipanti.
Durante la stessa fase i partecipanti sarannno chiamati ad esprimersi sull'idoneità dei contenuti offerti attraverso questionari e a partecipare a forum e gruppi di discussione presenti sulla piattaforma.
La partecipazione al corso prevede il rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio, entro un tetto massimo.
Saranno selezionati 24 candidati dei paesi dell'Unione Europea, tra:
- professionisti o imprenditori con almeno 2 anni di esperienza nel settore
- studenti con un diploma o una laurea in scienze turistiche
- docenti delle discipline di settore che desiderano aggiornare le loro conoscenze
- manager pubblici del settore
E' richiesta la conoscenza della lingua inglese al livello B2.1, o al livello B1 in caso di candidati con grande esperienza nel settore.
Per maggiori informazioni sul progetto Vector e iscrizioni al corso: http://www.vector-tourism.net/
Scadenza per le iscrizioni: 23 febbraio 2017
► scarica il presente avviso in pdf
Disclaimer Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione (comunicazione) e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.