Una mano per la Casa

Una mano per la Casa

Programma di interventi per fronteggiare l’emergenza epidemiologica Covid-19 in ambito penitenziario. Codice Cup D59G20001160001

Destinatari
Il progetto è rivolto a quei detenuti degli istituti penitenziari della Toscana che sono nella condizione giuridica di poter accedere a misure alternative alla detenzione - ma privi di riferimenti esterni - entro il limite dei 18 mesi di pena residua e con particolare riferimento a coloro che sono più prossimi al fine pena.

I destinatari saranno - verosimilmente e prevalentemente - quei detenuti che possono accedere alla detenzione domiciliare come da legge 354/75, legge 199/10 e, nello specifico intervento per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 in ambito penitenziario, come espressamente indicato all’art. 123 del DL 17 marzo 2020 n. 18.
I soggetti interessati saranno sino ad un massimo di n. 96, destinatari di un intervento  individuale della durata di 6 mesi come previsto dal bando di Cassa Ammende.

Descrizione del progetto
L’obiettivo che ci si pone è quello di creare le condizioni per favorire l’accesso alle misure alternative per quei detenuti che, pur essendo in possesso dei requisiti soggettivi, sono privi di riferimenti esterni e, in particolare, di un domicilio: appare allora fondamentale reperire la disponibilità di strutture per fornire ospitalità per la possibile concessione della misura.

Dalla prima fase della rilevazione dei bisogni - alla data del 1 aprile u.s. - è emersa la quantificazione che nella tabella sottostante si riporta, consapevoli che la situazione è in continuo divenire e che giornalmente i dati degli istituti si modificano a seguito di scarcerazioni/ingressi.
I numeri riportati, lungi quindi dall’essere uno statico riferimento, rappresentano lo scenario di sfondo e la cornice di in cui ci si muove, e ci forniscono una prima utile indicazione sulla congruità dell’intervento ipotizzato (sino ad un massimo di n. 96 inserimenti) e il bisogno rilevato (dagli 80 ai 90 sotto i 6 mesi).

Detenuti senza alloggio negli istituti penitenziari della Toscana

 

Inf. 6 mesi

Tra 6 e 18 mesi

Tot inf. 18 mesi

CC Firenze Gozzini

4

9

13

CC Firenze Sollicciano

42

66

108

CC Grosseto

0

0

0

CC Livorno

4

6

10

CC Lucca

0

0

1

CR Massa

 

 

6

CC Massa Marittima

 

 

1

CC Pisa

2

0

0

CC Pistoia

4

12

16

CR Porto Azzurro

15

27

42

CC Prato

13

21

34

CR S. Gimignano

 

 

16

CC Siena

 

 

14

CR Volterra

0

0

0

Totale

84

141

255

 

Tale progettualità si affianca e concorre, insieme ad altre analoghe quale il “PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIALE PER PERSONE SENZA FISSA DIMORA IN MISURA ALTERNATIVA” del Dipartimento di Giustizia Minorile e di Comunità, alla realizzazione dei medesimi intenti di deflazione degli istituti penitenziari.

Per visionare il  progetto completo: delibera 1158 del 03 agosto 2020
Approvazione Convenzione con Cassa delle Ammende per il finanziamento del progetto regionale "Una mano per la Casa" - prenotazione risorse.

Aggiornato al: Article ID: 25789258