Progetto Intergeo

Condividi

Intergeo è un progetto realizzato dal Servizio Geografico Regionale con la collaborazione del LaMMa - CNR Ibimet

Intergeo è un progetto coofinanziato dal Ministero per l'Innovazione Tecnologica nel quadro di sviluppo dell'E-Government e del piano E-Toscana - Rete Telematica Regione Toscana.

Il progetto, coordinato con gli interventi della misura FESR 2.8.1, ha l'obiettivo di mettere a disposizione dei cittadini, dei professionisti e loro associazioni, delle imprese e dei tecnici degli Enti locali che operano sul territorio, strumenti conoscitivi geografici di alto livello redatti con logica unica per l'intero territorio regionale.

Tale obiettivo si colloca nel quadro della realizzazione di un sistema di archivi integrato e accessibile via web, consentendo, a partire da un medesimo database, l'utilizzo dei dati geografici per funzioni diversificate.

Il progetto sviluppa e rende operativo un sistema di accesso integrato fra le banche dati geografiche ed i quadri conoscitivi informatizzati sulla pianificazione territoriale ed urbanistica gestiti dai diversi soggetti competenti (Regione, Province, Comuni) al fine di fornire una visione unitaria della situazione esistente riguardo a vincoli, infrastrutture, attività produttive, destinazioni urbanistiche e d'uso.

Viene quindi realizzato, tra gli Enti aderenti al progetto, un sistema di procedure unificato in grado di offrire un servizio rispondente alla domanda dell'utenza interna alle amministrazioni così come a quella esterna, costituita da cittadini, imprese, associazioni professionali.
 

Gli enti partecipanti al progetto

Partecipano al Progetto la Regione Toscana, 54 Comuni, le 10 Province Toscane, 4 Comunità Montane ed il Circondario Empolese Val d'Elsa. Ai fini della erogazione dei servizi, vengono realizzati 23 tipi di prodotti (applicazioni ed archivi ) da parte dei 70 Enti, per un totale di oltre 300 prodotti.

Il bacino di utenza dei servizi erogati è pari all'intera popolazione regionale, relativamente ai servizi basati su archivi regionali e provinciali; i servizi basati su dati comunali coprono esclusivamente il bacino di utenza costituito dalla popolazione dei comuni aderenti al progetto, pari al 46% della popolazione regionale.


Elenco degli Enti partecipanti
 

Ente Abitanti
REGIONE DI TOSCANA - SERVIZIO GEOGRAFICO REGIONALE 3460835
COM.MONTANA DI C.M. APPENNINO PISTOIESE ZONA O 20214
COM.MONTANA DI C.M. DELLA LUNIGIANA 55449
COM.MONTANA DI C.M. MONTAGNA FIORENTINA 29790
COM.MONTANA DI C.M. MUGELLO 57932
COMUNE DI ABETONE 710
COMUNE DI AREZZO 91578
COMUNE DI BORGO A MOZZANO 7398
COMUNE DI CAMPAGNATICO 2500
COMUNE DI CAMPI BISENZIO 37161
COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE 6024
COMUNE DI CASCIANA TERME 3535
COMUNE DI CASCINA 38000
COMUNE DI CASTELFIORENTINO 17220
COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA 7552
COMUNE DI CERTALDO 15818
COMUNE DI CINIGIANO 2722
COMUNE DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA 8700
COMUNE DI COLLESALVETTI 15889
COMUNE DI COMUNE FORTE DEI MARMI 8563
COMUNE DI CRESPINA 3767
COMUNE DI CUTIGLIANO 1699
COMUNE DI FIGLINE VALDARNO 16397
COMUNE DI FUCECCHIO 21111
COMUNE DI GAMBASSI TERME 4697
COMUNE DI LIVORNO 161000
COMUNE DI LUCCA 85954
COMUNE DI MASSA MARITTIMA 8759
COMUNE DI MONTAIONE 3448
COMUNE DI MONTE SAN SAVINO 8200
COMUNE DI MONTECATINI TERME 20579
COMUNE DI MONTELUPO FIORENTINO 11279
COMUNE DI MONTESPERTOLI 11566
COMUNE DI MONTEVARCHI 22274
COMUNE DI PIETRASANTA 25000
COMUNE DI PIOMBINO 34536
COMUNE DI PISTOIA 85321
COMUNE DI PITEGLIO 3520
COMUNE DI PONSACCO 12637
COMUNE DI PONTE BUGGIANESE 7653
COMUNE DI RAPOLANO TERME 4771
COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO 30575
COMUNE DI SAMBUCA PISTOIESE 1611
COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE 7953
COMUNE DI SAN QUIRICO D'ORCIA 2482
COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE 10000
COMUNE DI SIENA 48844
COMUNE DI SIGNA 15650
COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA 7096
COMUNE DI VINCI 13765
COMUNE DI BAGNO A RIPOLI 25708
COMUNE DI EMPOLI 44855
COMUNE DI FOLLONICA 21752
COMUNE DI IMPRUNETA 14693
COMUNE DI LAMPORECCHIO 6750
COMUNE DI MONSUMMANO TERME 19500
COMUNE DI PRATO 170388
COMUNE DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA 16437
COMUNE DI SCANDICCI 50175
CIRCONDARIO EMPOLESE VALDELSA 158591
PROVINCIA DI AREZZO 325000
PROVINCIA DI FIRENZE 927835
PROVINCIA DI GROSSETO 209295
PROVINCIA DI LIVORNO 333867
PROVINCIA DI LUCCA 375674
PROVINCIA DI MASSA-CARRARA 200000
PROVINCIA DI PISA 385000
PROVINCIA DI PISTOIA 270000
PROVINCIA DI PRATO 225672
PROVINCIA DI SIENA 251000

 

I servizi

I servizi di sportello territoriale resi nell'ambito della regione vengono raggruppati in 4 categorie, rappresentate nel menu a sinistra. La definizione delle 4 categorie e l'attribuzione dei diversi servizi a ciascuna di queste risponde al criterio di agevolare la fruibilità dei servizi da parte dell'utenza.

Repertorio cartografico

  • Cartografia vettoriale del territorio >>
  • Cartografia raster del territorio e Ortofoto >>
  • Limiti Amministrativi >>
  • Strade ed Indirizzi >>

Pianificazione territoriale


  • Provincia di Arezzo >>
  • Provincia di Firenze >>
  • Provincia di Grosseto >>
  • Provincia di Livorno >>
  • Provincia di Lucca >>
  • Provincia di Massa-Carrara >>
  • Provincia di Prato >>
  • Provincia di Pisa >>
  • Provincia di Pistoia >>
  • Provincia di Siena >>
  • Circondario Empolese Valdelsa >>
  • Comune di Scandicci >>
  • Comune di Follonica >>
  • Piano Indirizzo Territoriale (PIT) >>

Difesa del suolo

  • Provincia di Arezzo >>
  • Provincia di Firenze >>
  • Provincia di Grosseto >>
  • Provincia di Livorno >>
  • Provincia di Lucca >>
  • Provincia di Massa Carrara >>
  • Provincia di Pisa >>
  • Provincia di Pistoia >>
  • Provincia di Prato >>
  • Provincia di Siena >>
  • Circondario Empolese Valdelsa >>

Valorizzazione del territorio

  • In volo sulla Toscana >>
  • Terraflyer - Viadotto >>
  • Terraflyer - Cardoso >>
  • Terraflyer - Pistoia >>
  • Turismo: Provincia di Livorno >>
Aggiornato al:
12.02.2013
Article ID:
49456