Progetti per minori e sostegno alla genitorialità

Nel corso della legislatura la Regione Toscana si è impegnata nella costruzione di un modello di intervento e presa in carico delle famiglie in situazione di vulnerabilità (personale, di crisi sociale, economica o di disgregazione della coppia). Con l’adesione al Programma Nazionale P.I.P.P.I. per la prevenzione dell’allontanamento dei minori dalla propria famiglia di origine e con la programmazione dei Fondi erogati dal Dipartimento delle Politiche per la Famiglia, la Regione ha orientato l’intero sistema dei servizi verso pratiche che propongano soluzioni innovative, flessibili, basate sull’analisi dei bisogni.

Si è consolidato un modello di intervento che, in ottica preventiva e professionale, favorisca l’adozione ed il consolidamento di équipe integrate territoriali, multidimensionali e multiprofessionali (équipe territoriali multidisciplinari) con l’impiego di professionalità di area educativa, sociale e sanitaria specialistica – neuropsichiatria infantile e psicologia – per la valutazione delle competenze genitoriali e per l’accompagnamento delle famiglie fragili.

Nel corso della legislatura si è sperimentato un percorso di accompagnamento dei ragazzi prossimi alla maggiore età e neo maggiorenni (16-21 anni) verso l’autonomia attraverso una forma di accoglienza residenziale leggera e un sostegno educativo, formativo e relazionale. La fase di sperimentazione, avviata nel 2015, si conclusa con l’aggiornamento del Regolamento regionale in materia di strutture sociali e socio sanitarie – Regolamento 2/R del 2018 - che ha recepito questa nuova tipologia di accoglienza residenziale, consentendo ai 65 appartamenti attivi a fine 2018 di operare a pieno regime. Nell’ottica di rafforzare questa proficua esperienza la Regione Toscana ha aderito, insieme a tre ambiti territoriali, al progetto Nazionale Care Leavers, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nel 2018, e rivolto a ragazzi che al compimento della maggiore età vivono fuori dalla famiglia di origine - in affido o in comunità - affinché possano essere accompagnati, attraverso un progetto individualizzato e un contributo economico, alla piena autonomia.

Aggiornato al: Article ID: 25515549

chiuso in redazione il 15 luglio 2020