La presentazione della “Quinta Relazione scientifica relativa alla ricerca sui fenomeni di corruzione e di criminalità organizzata in Toscana” si svolgerà in videoconferenza mercoledì 15 dicembre 2021 dalle ore 10 alle ore 13.
Il Rapporto pubblica i risultati di una ricerca, realizzata dalla Scuola Normale Superiore di Pisa in accordo con la Regione Toscana, finalizzata a fornire alle amministrazioni pubbliche alla società civile strumenti informativi sui fenomeni di criminalità organizzata. In particolare la ricerca promuove:
- l’analisi anche in prospettiva comparata degli episodi di corruzione politico-amministrativa e dei fenomeni di infiltrazione delle organizzazioni criminali manifestatisi in Toscana.
- lo sviluppo di indicatori territoriali di rischio infiltrazione criminale e di rischio corruzione nel ciclo dei contratti pubblici e in altri processi dell’amministrazione locale.
- l’analisi delle attuali politiche di prevenzione e contrasto della corruzione e della criminalità organizzata, dirette e indirette, così come implementate sul territorio toscano dalle diverse autorità competenti in materia anche allo scopo di realizzare strumenti di supporto nella redazione dei piani anticorruzione degli enti locali.
- il contributo alla formazione degli amministratori pubblici tramite l’elaborazione di strumenti di aggiornamento sul territorio regionale rispetto ai diversi profili inerenti all’analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione.
► scarica il V Rapporto corruzione e criminalità in Toscana
► scarica la sintesi del V Rapporto
► guarda la registrazione della diretta sul canale youtube di Regione Toscana >>
► scarica il programma (.pdf)