Riqualificazione dei porti di Livorno e Piombino

A Livorno, principale scalo marittimo della Toscana, è prevista la realizzazione di alcune opere infrastrutturali fondamentali: il collegamento ferroviario Livorno Darsena Toscana-Livorno Calambrone, cioè il raccordo del Porto con la ferrovia nazionale, essenziale per movimentare le merci su ferro ed inaugurato nel 2016; la realizzazione dei raccordi ferroviari tra il Porto e l’interporto di Guasticce, che diverrà così un vero e proprio retro-Porto (completata nel 2018 la progettazione definitiva, finanziata anche con risorse regionali); la costruzione del nuovo grande terminal Europa, con la quale il Porto verrà ampliato verso il mare con tre nuovi terminal: uno per container, uno per petroli e l’altro dedicato alle ‘Autostrade del mare’ (per il trasporto marittimo delle merci, alternativo alla viabilità su strada). Per la realizzazione del terminal container è previsto un investimento di oltre 660 milioni, di cui 200 messi dalla Regione Toscana. Per la sua realizzazione era stata bandita una gara europea, poi revocata a seguito di un aggiornamento del progetto proposto dall’Autorità portuale di Sistema del Mar Tirreno settentrionale. Il progetto preliminare delle opere marittime di difesa e dei dragaggi previsti per la ‘nuova’ prima fase di attuazione della Darsena Europa è stato completato nel dicembre 2019. Nel frattempo a Piombino, a sostegno degli investimenti per lo sviluppo del Porto previsti dal nuovo Piano regolatore portuale, la Regione ha finanziato la realizzazione di un’area di circa 200.000 metri quadri dedicata al business per la logistica industriale, destinando inoltre 20 milioni per la realizzazione di opere necessarie per attività di smantellamento, manutenzione e refitting navale. Il completamento degli interventi è previsto per la seconda metà del 2021. Costo stimato di oltre 22 milioni, cofinanziato dalla Regione Toscana con circa 4,8 milioni e con risorse FSC 2007-2013 per 13,3 milioni. È stato inoltre approvato il progetto definitivo del primo lotto della Bretella di Piombino, collegamento diretto tra il Porto e il Corridoio Tirrenico (circa 50 milioni da Contratto di Programma ANAS 2016-2020).

Link e allegati

Aggiornato al: Article ID: 24176990

chiuso in redazione il 15 luglio 2020