Piano europeo di lotta contro il cancro: nuove azioni

Dopo la presentazione nel 2021 del piano europeo di lotta contro il cancro, la Commissione UE lancia una serie di nuove iniziative incentrate sulle modalità per migliorare la parità di accesso per tutti alla prevenzione e alla cura del cancro.

In media in Europa il cancro colpisce gli uomini in misura leggermente superiore rispetto alle donne, con il 54% di nuovi casi e il 56% di decessi.

Il carcinoma della mammella è tuttavia il tumore più diagnosticato (oltre 355 000 donne colpite nell'UE nel 2020). Vi sono inoltre notevoli disparità tra gli Stati membri dell'UE e al loro interno e tra gruppi di popolazione per quanto riguarda la diagnosi precoce, la diagnosi, il trattamento e la qualità dell'assistenza ai pazienti.

Ciò è particolarmente evidente per quanto riguarda i tassi di incidenza stimati del carcinoma della cervice uterina (che variano di un fattore 5) e i tassi di mortalità (che nel 2020 variavano di un fattore 8 nell'UE).

Queste ampie variazioni possono trovare spiegazione nelle differenze nella prevalenza del papillomavirus umano (HPV) e nelle politiche di vaccinazione e di screening del carcinoma della cervice uterina nei paesi dell'UE. L'obiettivo generale del piano europeo di lotta contro il cancro è la riduzione delle disuguaglianze lungo l'intero decorso della malattia.

La Commissione UE ha lanciato 4 nuove azioni del piano europeo di lotta contro il cancro per sostenere gli Stati membri nel far fronte alle disuguaglianze, migliorare lo screening e la vaccinazione contro l'HPV e assistere le persone che hanno vissuto il cancro:

-    il registro delle disuguaglianze di fronte al cancro individuerà le tendenze e le disparità tra gli Stati membri e le regioni, e metterà in luce le disuguaglianze nella prevenzione e nella cura del cancro dovute al genere, al livello di istruzione e al livello di reddito, nonché le disparità tra le zone urbane e rurali. Il registro orienterà gli investimenti e gli interventi a livello dell'UE, nazionale e regionale;

-    un invito a presentare contributi sullo screening dei tumori sarà utilizzato per aggiornare la raccomandazione del Consiglio del 2003 relativa allo screening. Ciò rientra nell'obiettivo del piano contro il cancro di garantire che il 90% della popolazione dell'UE che soddisfa i requisiti per lo screening del carcinoma della mammella, della cervice uterina e del colon-retto abbia la possibilità di sottoporvisi entro il 2025;

-    un'azione comune sulla vaccinazione contro l'HPV aiuterà gli Stati membri a migliorare la comprensione e la conoscenza dell'HPV da parte del pubblico e a promuovere la diffusione della vaccinazione. Questa azione contribuirà al raggiungimento di un obiettivo chiave del piano contro il cancro, vale a dire l'eliminazione del carcinoma della cervice uterina attraverso la vaccinazione contro l'HPV di almeno il 90% della popolazione bersaglio di ragazze nell'UE e l'aumento considerevole della copertura vaccinale dei ragazzi entro il 2030;

-    la rete dell'UE dei sopravvissuti al cancro giovanile rafforzerà il follow-up a lungo termine nei piani di cura dei tumori a livello nazionale e regionale e metterà in contatto i giovani che sono stati colpiti dal cancro e le loro famiglie, nonché i prestatori di assistenza informali e formali.

Il piano europeo di lotta contro il cancro è una colonna portante dell'Unione europea della salute. Lanciato nel 2021, il piano contro il cancro definisce un nuovo approccio europeo alla prevenzione, al trattamento e all'assistenza oncologici attraverso un approccio integrato e multipartecipativo della "salute in tutte le politiche".

Il piano propone 10 iniziative faro e molteplici azioni per far fronte all'intero decorso della malattia, dalla prevenzione alla qualità della vita dei pazienti oncologici e dei pazienti che hanno superato la malattia.

Il programma EU4Health (UE per la salute) e altri programmi di finanziamento hanno stanziato un totale di 4 miliardi di euro per azioni di lotta contro il cancro. Nel 2021, nell'ambito del programma EU4Health, sono state lanciate due serie di inviti che hanno portato a 16 nuove importanti iniziative.

Il programma di lavoro per il 2022 è stato recentemente adottato e comprende un elevato numero di azioni di contrasto alla malattia, incentrate in particolare sulla prevenzione e la diagnosi. 

Il piano contro il cancro continua ad operare in tandem con la missione sul cancro prevista da Horizon Europe, garantendo la coerenza tra obiettivi di ricerca ambiziosi e obiettivi strategici realistici.

Maggiori informazioni:
Scheda informativa
Sito sul piano UE di lotta contro il cancro
Politica dell'UE in materia di cancro
Unione europea della salute
Centro di conoscenze sul cancro
 

Condividi
Aggiornato al:
18.02.2022
Article ID:
98691773