Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Partecipazione e rappresentanza

Sociale Volontariato

Terzo settore

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi Servizi

Sociale

Tutte le informazioni e i servizi della Regione per il sociale in favore di anziani, giovani, famiglie, migranti, ecc.
  • Anziani
  • Carcere
  • Casa
  • Disabilità
  • Disagio sociale
  • Famiglia e minori
  • Immigrazione
  • Volontariato
  • Servizio civile
Espandi il menu

Partecipazione e rappresentanza

Le Consulte del Terzo settore sono nate per garantire un luogo di incontro tra organizzazioni no profit ed istituzioni, enti locali in primo luogo.

Sono lo strumento creato dal mondo associativo che opera senza scopo di lucro per avere una propria rappresentanza nelle relazioni istituzionali, nei tavoli di co-programmazione e nei processi concertativi.

Con il crescente coinvolgimento del Terzo settore, non soltanto nell'erogazione dei servizi ma anche nella costruzione delle politiche di welfare, consentono anche di semplificare i rapporti con le istituzioni e di favorire un sistema di relazione capace di estendere i benefici a tutte le associazioni.

Attualmente esistono tre Consulte regionali, istituite con altrettante leggi regionali: la Consulta Regionale del volontariato (l.r. 28/93), la Consulta Regionale dell'associazionismo di Promozione Sociale (l.r. 42/02 - regolamento 59R/2004) e la Consulta Regionale della Cooperazione (l.r. 87/97).


Iter per l'insediamento di Consulte del terzo settore

Per giungere all'insediamento delle Consulte del terzo settore è necessario effettuare i seguenti passi:

  1. verifica con il competente Settore della Direzione Generale Diritto alla Salute e Politiche di Solidarietà, le procedure da adottare in ottemperanza delle disposizioni di cui alla LR n. 5/2008, smi;
  2. indicazioni alle Province per le modalità di candidatura dei componenti delle Consulte (rappresentanza di genere) ed i tempi di comunicazione dei nominativi al Settore Reti di Solidarietà;
  3. individuazione, a cura della Presidenza, dei componenti delle Consulte tra le candidature pervenute;
  4. nomina dei componenti delle Consulte con Decreto del Presidente;
  5. insediamento delle Consulte.
Condividi
Aggiornato al:
28.05.2019
Article ID:
17454132

Aggiornamenti

Vedi tutti
Sociale Volontariato
Ulteriori macro-ambiti di attività per la concessione di contributi in ambito sociale

Avviso sociale 2017. Comunicazione di conclusione del procedimento

Aggiornato al 05.08.2022
Sociale Volontariato
Ulteriori macro-ambiti di attività per la concessione di contributi in ambito sociale

Avviso sociale 2017. Comunicazione di avvio del procedimento

Aggiornato al 14.06.2022
Sociale Volontariato
Quarto rapporto sul Terzo settore in Toscana anno 2021

Una visione d’insieme del vasto e articolato mondo nel quale agiscono da protagonisti i soggetti dell’economia sociale

Aggiornato al 22.04.2022
Sociale Volontariato
Secondo rapporto sui servizi sociali - anno 2020/2021

Un'emergenza non solo sanitaria - I servizi sociali nel corso della pandemia

Aggiornato al 23.02.2022

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana